La Provincia di Aosta - 14/02/1935
\ . S PRBZZI D'ABBONAMENTO: Italia e ColODle: Anno L . 1 6 ; semes t r e L« 8« Ds t e r o : Anno 2 5 ; s eme s t r e L . 13« ÀbboDameoto sos teni tore L« 100 —* Numero s epa r a t o ceot* SO» a r r e t r a t o 60 Lcx L A | P R O V I N C I A D ' A O S T A 3E \ » d 9 À o s t a L 1 4 | F e b b r a i o Ì I C f l ß X ] ] ] PREZZO DELLE INSERZIONI (p«r mlll. aliezza, ìàrglh co!.): Commerciali L. 0,75 Avvisi rinan* ziarl, privali, appaiti, assembiee» sale» comunica» ti, concorsU diffide e simili L. 1,80 - Mortuari L. I.SO ' Echi di cronaca • Sentenze ' Legali L, 2 ^ Economici L. 0,50 per parola» minimo L. 10 Tawa gov. 1,80 OiO - Ufflcfo Pub^ bUdtà IVREA C. Nigra - Telefoni 46 e 292 o. N. D. Il 2** Campionato Provinciale di nnarcia e tiro Il secondo cumplona to prov inc i a l e tll Ma r c i a e T i r o pe r pa t tugl i e di scia- tori dopolavor ist i , ef fet tuatos i a Co- gue, tlonienica s cor sa , n cura del Do- polavoro Provinc i a l e , uon pot eva con- seguire esito migl iore . ÌjQ quindici squadre ohe Intinto i»re so pa r t e al le pare Imnno Infat t i dimo- s t ra t o la loro pe r f e t t j i proparuy-iono tecnica e la loro entusiayn' ca coni))nt- tivltfi nel le var i e prove di campionato, Si.' si cor ;sidera In i s p i d e ¡1 nuilt<»:LiJO cho ha imprvorsato ¡lurantii tut ta la nint t intua di domeni ca H^ijujo voluto essfìre prosontl al Campionato anche pat tugl io rappre- sent a t i ve del Oanavese , da I v r e a e da St rambino , Sono convenut i a l l e g a r e : due pi i t tugl ie del Dopuìavuro (^iran- nnle di Cogne, 3 pat tugl io del Dopo- lavoro Aziendale Mi n i e r e di (!i)i2:ne; I pat tugl i a del Dopol avoro ( ' oniunal e di Vi l l anova B a l t e a ; 2 pat tugl i e del Do- polavoro A/vlendale « Corr ldoni » di Ao s t a ; 1 pa t tug l i a del DopolJivoro Coonma l e di Ao s t a ; 1 pa t tug l i a del Dopolavoro « F. Corr ldoni kìI AosIìi ; una pa t tug l i a del lo Sc i Club Ao s t a ; una pa t tug l i a del Dopol avoro Azien- dale « S e t a Ar t i f i c i a l e Chat l l loui» ed infine, come già dotto, una pat tugl ia del Dopolavoro Azi endal e c Se t a Ar t l - ttcìale » di I vr ea ed una del Dopolavo- Comunale di S t r amb i no Romano . Comuni chi amo pe r t an t o la c l ass i f i ca tifllclale reda t t a da l l a ( i l ur i a sul l 'esi- to del le g a r e : 1, Dop . Com. <11 Cogne, ma r c i a pun- ti 198, t i ro punti 2 6 ; tota l e 224 — 2. Dop. Az. Miniere di Cogne-:s>, punti 200 e 21, tota l e 2 2 1 ; 3. Dop. Az. Mi- niere di Cogne, punt i lOi) e 18, totale 217 ; 3 . Dop, Az. Mi n i e r e di Cogne, p. 35)9 e 18, tota l e 2 1 7 ; — 4. Dopolavo- ro Az. Cornlgl iano Cogne, Aos ta , pun- ti 200 e 10, tot a l e 216. — 5. Dopola- voro Conumale di Cogne ; 6 . Dopola- voro Sci Club di Aos t a ; C. Dopolavo- ro Cornlgl lano-Cogne di Ao s t a ; 7. Do- polavoro Comuna l e di Ao s t a ; 8. Do- polav<iro Az, « Se t a Ar tUl c ial e di Cluitillon — 9. Dopolavoro Az. Olivet- ti di I v r e a ; 10 . Dopolavoro Conumale di Vi l l anoxu l i a l t e a ; 11. Dopolavoro Comunale di S t r amb i no I I . SI sono r i t i r a t e ìe squadro del Do polavoro Aziendale Se t a Ar t i f i c i a l e di I vr ea e que l la del Dopolavori ) di'l Gruppo F . Corrldoni di Aosta. OAUE D I T I RO , 1, Teppex Ma r i o del Dopolavoro Co- numale Cogne con punti 0 — l . Ge- rard Ghisei jpe del Dopolaovro Conni« naie di Cogne (puri mer i to) con piiull () — 2. Abr am Giuseppe del Dopolavo- ro Az. «Mi n i e r e di Cogne x» con punì! sei. Nel pomorlgglu, al la ijroSiMizn dol- r i spe t t o r e Super iore de i ro .N.D. , De- legato del la F . I . K , per la 1 Zuiu, cav. Onesti» che Im ass i s t i to a lut te ie fa- si del Campionato, il Console cav. Sa- verio Hlanchi hn por tato , al dopola- voristi , oonevnnti nel salone dell 'Al- l)orgo f !asteUo l i ca l e , 11 salut i) dol Se- gretar io I^'^ederale (m1 ha proceduto al- ta distr ibuzione ilei prend In lìUbo classi i lca udiciale, che r ipor t i amo . ASSEGNAZIONE FKEMI . Al Dopolavoro C^ou)unala di Ctigiu-.: CV)ppa T r i enna l e <lel l>oi)olavoiN) piv)- vlnclale ; ai component i la i)aftu^dii" i} pemie s t i l ogn i f i che ; Dono rlcl gre t ar i o Fede r a l e di Aostti : Al Dopolavoro Az. « ^l iniere di Co gne » : una medagl ia gr ande vernicll- le ; dono do i r i s t l tut o S a nPaolo ; ai componenti l a pat tugl i a 5 paia di at - tiicchi di sci , dono del i)odestÌi tli Ao- s t a ; Al Dopolavoro Az. « Miniere di Co- g n e » : Medagl i a d' argento gpande do- no de l l ' I s t i tuto S. P a o l o ; a l componen- ti la pat tugl ia 5 pa l a di bastoncini da sci , dono del Podestà di Cogne. ; ( E x aequo) : Al Dopolavoro Az. « Miniere di Cogne » : al componenti la pa t tug l i a : 1 palo di bastoncini (do- no della Mi l izia Conf inar la) ; rasoio e lame (dono del la di t t a J a c cod di Aos t a ) ; 1 por ta s igare t t e (dono del Gruppo F . Corrldoni di Aos ta) ; guan- ti e thermos (dono del la Tipogra f i a Costa d! Aos t a ) ; 1 pel le di foca (do- no ilella di t ta Al lora di Aos t a ) . Al Dopolavoro Conumale di Cogne : Coppa rUennale del la 12 Legione M. V. S . N. :\lonte B i an c o i)erclu'^ compo- st i in maggi or nunìero di mi l i t i ; Al l>opolavoro Comtmale di St ram- Ì)lno: Coppa del la Ammini st razione Pì 'ovlnciaU; perchè provenienti^ dal la plf! di stante local i tà . P R EM I HMtK D I T I RO . ''l'ojipox Mar i o del Dop, Com. Cogno: un ¡mio di .sci completi di at tacc l i l e l)iistonclnl ulono della Scuola Alpina di Aos t a ) . ( rmi r d Giuseppe dei l.)opolavi)ro Conuinalo Tugne, t a i>ari mer i to) , un )»alo di sci coín¡>lotÍ di att?M'(*hi o hn- stoiH'ini idono iiol Comando IV Alpi- ni ) . Abram (íiust^ppt? ilol I.>opolav(iro Az, iMuiìero di Cogne, Orologl<» da tavolo (dono della i ')issa <li Uisi>iUMuio -di To r i no ) . IV Ktata Inllne assegnata luui moda- glia ricordo a rutti i partecipant i al < 'Umpionato. I pi'omi in danaì^i assegnat i a l l e ga r e del la l l anca l ' opol arc di Nova- ra, dal Dopolavoro Aziendale Se t a Ai'- l ìUcìale Ivrea e dal Doi jolavnro A- zindule Se t a Ar t i f i c ial e di (Miaiilion, r i spet t ivamente per importi dì Vuv 100, l i re 100 e l i re HO, soiio s t a t i im piegati per Tacqui s to dei car i cator i otTiM'ti ai i)artecl|)in\l l al le gare di tiro. Comunichiamo inüne (?he le pattu- gl ie pr ima e seconda c lass i i l cata a- vranno Tenore di rappresent i i re la Provinc i a di Aos ta ai Campionat i Na- zionali di Ma r c i a e T i ro che avranno I j luogo a Dobbiaco, domenica prossima. L'ul t ima battuta della Secondo Divisione C A L C I O campionato di seconda oiuisione « R I S U L T A T I *Aosta - 0 leggio *VoluDtas • Juventus Domo C L A S S I F I C A 6 2 2 - 0 PARTITB PORTS Q. V. H. P. F. P. Punti ÄOBta 8 4 3 1 24 13 11 Voluütaa 8 3 3 2 U 11 9 Cuneo 8 3 2 3 8 14 8 Oleggio 8 3 1 4 Ì7 20 7 JuveotuB 8 1 3 4 14 17 5 campionato Prouinclalo S. P. R I S U L T A T I •Bol loDgo • Ao s t a 3 - i *Borgo£ r anoo • C l i a t i l l on 4-0 •Pa l azzo • P a v o n e (HOBpesa pe r i i to. ) C L A S S I F I C A Pavone 7 G 0 1 1Ü 8 12 A. S. Aosta / 5 0 2 13 10 10 Borgofranco 7 4 1 2' 15 9 9 Bollengo 7 3 1 3 10 8 7 * Palazzo 6 1 2 3 7 9 4 F . C. Yer res 6 2 0 4 8 10 4 D.A.Ol i ve t t i 6 2 0 4 7 12 4 Chàtillon 6 1 0 5 5 15 2 Boüengo balle Aosia 3-i Su di un campo compl e t ament e pu- lito da l l a neve non tanto abbondante , caduta f in a i r i n l z l o del la pa r t i t a , si sono incont ra t e l a squadra di Aos t a e rundl c i locale . P a r t i t a meravigl io- sa, comba t tut a e convincente sot to ogni aspet to. K r a l a pr ima vol ta che le due squa- dre si Incont ravano, 11 Bo l l engo e r a bat tuto fin dal ia vigi l ia , da t o 11 disl i- vello che es i steva in c l a s s i f i c a f r a le due compagn i ; ma invece ac cadde i l cont rar io, che la squadr a Bo l enghina per a f f e rma r s i ha bisogno dì essere opposta a squadroni di a l t a l eva tur a . Le squadre Iniziano la loro ba t t a - glia a l l e ore 15, davan t i ad un publ)ll- co poco numeroso da t o 11 c l ima un po^ rigido. IVAosta pa r t e subi to a l l ' a t t ac - co ma ben presto tocca ai verdi loca- li di scendere ed a Impegnare ser ia- mente l a di fesa avve r s a r i a . Ve r so il ventes imo minuto il Bol l engo ot t iene il suo primo punto su d'un ca l c i o di punizione bat tuto da S t r a t t a V, che agg i us t a t a la t ra i e t t or i a da S t r a t t a VI i n f i l ava la re t e imparab i lment e . I l secondo punto viene dopo pochi minu- ti a coronamento di una magni f i ca a- Sezione Propaganda delia Federazione italiana Giuoco calcio C om i t a t o L o c a l e di Aos t a COMUNÍCALO UI F I U I A L E n. H del 12 febbraio X I I I . Omologazioni* — Vist i l rapport i a rb i t r a l i si omologano nel loro risul- tato le pa r t i t e di sputate domenica 10 febbraio X I I I : D. C. Bol l engo - A. S. Aos ta 3-1 U. S . Bo r go f r anc o • U. S . Chat l l lon 4-0 P a r t i t a D. C. Pa l azzo - G. S . F . Pa - vone. — P r e s a visione del rappor to arb i t ra l e , dal (piale r i sul ta che l ' ar - bi t ro ha dovuto int er rompere la par- t i ta a l 22' minuto del pr imo tempo per contegno os t i le e s cor re t t i s s imo del pubblico, cons t a t a t o d i e dopo la so- spensione l ' arb i t ro stesso fu vi t t ima di brut a l e aggress ione da pa r t e del pubblico, espr imendo a i r a r b l t r o sig. Cerni a tut t a l a nos t ra sol idar i età , si del ibera : ' 1. In appl i cazione de l l ' ar t . 40 del l i , 0 . di as segnar e pa r t i t a vinta per 2 a 0 al Gruppo Spor t ivo Fa s c i s t a Pavone ; 2. di squa l i f i care fino a l 31 marzo X I I I il campo del Dopolavoro Comu- nale Pa l a z zo ; 3 . di mu l t a r e 11 Dopol avoro Comu- nale Pa l azzo di L . 50 da ver sar s i a questo Comi t a t o ent ro 11 18 f ebbra io X I I I ; 4. di r i ch i ama r e 1 Di r igent i del Do- polavoro Comuna l e Pa l azzo a volere f a r tenere un contegno plii cor re t to a l proprio ])ubblìco durant e le part i - t e ; avver tendo ciie r i sponderanno per- sonalmente dì quanto possa accadere sul campo del la loro Societft . R i ch i amo a l l e Soc i e t à . — Questo Comi tato, cons t a t a to con vei'o ramma - rico, che durant e le pa r t i t e del giro- ne d' andata, sono accadut i su diver- si campi incident i riprovevol i ed an- che gravi , incident i che se non intac- cano la discipl ina es i s tente sulhi ujag- gior pa r t e dei campi di giuoco, ledo- no comunque quel pr incipio di assolu- t a serenitri ed educazione che deve a- leggiare sempre laddove si svolgono mani fes tazioni sport ive, crede oppor- tuno f a r presente a tut t e lo Società dipendenti che s a r à inesorabi le nella dolorosa, nm necessar ia , mansione di punire quando indiscipl ina ed inconì- prensione f rus t r ino 1 principi ai qual i 10 sport è i spi rato. Pa r t i t e da di sputars i domenica 17 febbraio X I U : D. A. Ol ivet t i - A. S . Aosta ad Ivrea , ore 1 5 ; fi . S. F . Pavone - U. S . F . Borgof ran- co a Pavone, ore 1 5 ; U. S. F . Chat i l lon - D. C. Pa l azzo a Clmti l lon, ore 14 , 30 ; C. Ve r r è s - D. C. Bol lengo a Ver- rès, ore 14,30. 11 Segr e t ar i o I I Pres idente C. OL I VO P . CAMP I GL I A mi zlone In l inea ; e questa vol ta tocca a l bravo Gianni con un t iro da pochi pas- si che 11 por t iere aos tano non tenta nemmeno di pa r a r e . L a r ipresa vede TAosta l ievemente super iore d i e segna un bel l issimo punto a l decimo per me- ri to di Siguorel l l . A questo punto il Bol lengo non di sarma , ma Impegnan- dosi a fondo segna su corner : autore S t r a t t a V . Dur an t e la pa r t i t a sono s t a t i t i ra t i cinque cal c i d' angolo a f avore dei lo- cali e t re per gl i ospi t i . Arbi t ro : Brouidnl di I v r ea . Squadra v incent e ; Duvina ; Bari )oro, F o rma ; Pol lone, S t r a t t a I, Ceresii ; S t r a t t a VI , S t r a t t a IV, Gianni , Stnxt - ta V, Gigl io T o s l i . Borgoiranco - Ghalilloii 4-0 Bo r go f r anco ha concluso con una bel la vi t tor i a la ser i e del le par t i t e del girone di anda t a . Col la par t i t a di do- menica sul propr io campo, l 'undici del B o r g o » , per Toccas ione in magl ia nera, ha r i sol levato 11 morale degli at let i e r idato f iduc i a ai sosteni tori . Cinque vi ttorie, nn pareggio e due sconf i t te, cost i tuiscono i l pat r imonio sport ivo del girone scaduto. Non è po- ca cosa, coraggio Ba l on c i e r i ! • Al t re ba t t agl i e vi attendono, sempre più du- re, vi sor regga dunque la fiducia e vi r inforzi la volontà ! Be l l a e s impa t i ca squadra, quel la scesa da Cha t l l l on ; undici giovani pie- ni di buona volontfi, dotat i di veloci tà e a t t r ezza t i di buona tecnica di glo- cfi, l avorano uni camente sul la pa l l a ed evi tano il contat to coll 'uomo. T a l e compagine non mer i t a , a parere no- stro, la posizione che occupa in clas- s i f i c a ; abbi ano fede e sa l i ranno I C<»ntro Uile squadra , quel la locale ha risposto col la s t essa a rma ; giuo- co veloce in profondi tà , smarcament i e niente fronzol i e accademi a . Ne è s ca tur i t a cosi una pa r t i t a assai com- ba t tut a e cava l l eres ca . J j ' a rb i t ro ha avuto iu ta l modo age- volata Vopera sua. 11 punteggio è gr ave in sft, ma non umi l ia per nul la l a squadra Biancone- r a di Clui t i l lon; essa si è di fesa stre- nuamente, e gli avant i non sono riu- sc i t i a segnare por la sovercida pre- cÌI)ltazione dinnanzi a l goal . Un elogio Incondizionato va dato a tutta la squadra di Borgo f ranco . Bey Uosa sempre felino, i terzini s'Inten- dono, Paggi , nel suo nuovo ruolo di Aos ta O l eg g i o 6-2 L'«Aosta» ha vinto! I l Gi rone uni co piemontese del Cam- pionato di Seconda Divi s ione Im i l suo camp i one ! L 'Aos t a , la bel la, quadra t a e vol i t iva compagine rosso-nera ha sa- puto regolai ' e dec i samente un lotto di for t i squadre , chiudendo a l l a tes ta un di f f i c i l e campi ona t o e guadagnando la promozione a l l a pr inm Divisione. Pe r u]ìa c i t tui i ina di Provinc i a , dove da pochi anni si conosce il gioco del cal - cio, ques ta più che un' af fermazione , piii che un suc ces so : 6 addi r i t tura un t r i on f o ! Aos ta spor t iva ha sa l ut a t o entusia- s t i camen t e la chiusura di questo Cam- pionato e ha t r i but a t o agl i at let i con- c i t tadini In campo Tàpplauso frenet i - vo del la sua ardent e passione. L'Oleg- glo hn perduto la sua decisiva par t i - ta ; r im perduta dopo ave r profuso nel- ]t\ lotta quanto le era possibile. Ha vinto i 'undité tiei comm. Lovet t i , salda- uiento pi ant a to , pronto a tut to a rd i r e poi' r i con f e rma r e la sua e l e t ta c lasse , per con<pdstare 11 t i tolo tanto ago- gnato. l ì r i sul t a to è per se stesso eloquen- te e dà r i dea e s a t t a del lo svolgin\en- to del la pa r t i t a . Ma pili ci ie il r i sul tato, noi vogl iamo os s e rva r e l 'Aos ta lud corso del campio- nato. Non si a r r i va a l t i tolo se non si possiedono <ioti super ior i , se la squa- dra non è subordina t a a l l a più rigo- rosa di scì i ) l ina. Si sa, per a r r i va r al t i tolo occorso la t enac i a , la volontà, il cuore di undici a t l e t i ; si è doviUo pa s s a r e da l l ' entus i asmo a l l a «leluslonu. da l l a delusione a l del irio. ìu occor sa la vi t tor i a di domenica, i goai s superi ) ! di Pe r r o ne e Gemmet ma ù tut t a la c a r r i e r a di questa Ao- s t a che viv ì f i ca la squadra e ne for- ma il campione . E ' Tascesi i di ima comi )agìne cho ha conosciuto 1 mean- di i tenebrosi cospars i di spine, che ha f iut a t o l success i i)lù amb i t i senza ine- l )riarsi , senza mai d i s a rma r e ; l ' ascesa tli una squadr a che ha per s t emma la tecnica e per vess i l lo la di sc ipl inai l ia squadra aveva già e l abor a t o il t i tolo mediante una sal iente, os t ina t a e dili- gente preparaz i one e domenicat al cam- 1)0 Li t tor io , a l cospet to di una mmiero- sa f a l ange di appass ionat i , l 'Aosta ha col to li f rut to del suo lavoro, dei suoi s ac r i f i c i : lu vi t tor i a Im bac i a to in f ront e undici valorosi ben degni di es- sere annove ra t i nel le f i l e del ia pr iuìa divisione. lOlogio incondizionato quindi al nuo- vi c amp i on i ! E II saluto del l ' armi a- gll a r anc i on i Oleggesi , superat i da una squadra più completa, ' più sa lda moral - mente, megl io a t t r e zza t a per le ba t t a - gl ie I n f un a t e , più res i s tente e, aggiun- giamo pure, più f or t una t a . La for tuna non ha il potere del l 'ubiqui tà e. di so- lito, sor regge e confor t a il più for t e . E il più f o r t e ha vinto. Il t i tolo è in buone Uìanl, e s l amo cer t i che Ui squadr a Aos t ana nel Campionato iii- t er reg i ona l e s apr à l o t t a r e con eguale pass ione e con a l t r e t t an t o ardore . Ot to par t i t e di sputate, qua t t ro vittorie, t re ma t ch nulli ed una s conf i t t a di misu- ra : questo lo s t a t o di servizio che il- l us t r a la c l as se br i l l ant e degli at l e t i In mag l i a rosso-nera . Aos ta spor t iva, che in quest i giorni li ha sor ret t i con pass ione ed entus iasmo, ne va ar t era . L' orgogl io del l oro pubbl ico caval le- resco deve essere un premio, il più amb i t o per l campioni piemontesi e deve sprona r l i sopra t tut to a l l a conqui- s t a di me t e più eccelse. Ra s s e gna dei vinci tor i Givone, ha giocato con l ' Impegno maggiore, ü pal loni In 4 pa r t i t e hanno va r c a t o l a sogl ia del la sua casa . Un ot t imo col laudo e un degno buonser- vl to. L a coppia del terzini Zanln e De- sandr è non ha avuto lacune . Una bar - r i e r a sol ida cont ro cui son cozzati con poca for tuna gli a t t a c c an t i avve r sar i . I mediani che rispondono a l nomi di Cagnasso, Gi ovane t t i e Bo r go son gio- vani d i e a tut t e le ba t t ag l i e hanno da- to il ma r ch i o del la loro generosa vo- lontà, del loro f i a t o e del la loro pas - sione. Pe rone a l l ' a l a de s t r a e Graz i ano al- la s i n i s t r a forni rono sempre al com- pagni pal loni da goal s . Gemme, Gre- gott i e Mel len, il t r i o poderoso, temu- mediano compl eta Jl t r io con l ì a r t o - ni e Uccar l , quest 'ul t imo 11 migl ior uomo in campo. Ne l l a pr ima l inea Co- motto, divent a to d'un colpo a l t ru i s t a e generoso, r i torna a b r i l l a r e ; Ganio e Cava tore , Uaga e B l a s e t t o hanno r iac- qui s tato f iduc ia In se stessi , i l r i tor- no di B r og l i o in squadra , dovrà au- ment arne l ' e f f i c i enza . I punti sono s t a t i segnat i al e al 20' del pr imo tempo da Uccar l , e al 30' del pr imo tempo e al 20' del la r ipresa da Comot to. Cielo nuvoloso e camjDo In magn i f i che condizioni . Ar- b i t ro Be i ' t e l lo di Ivnni . Squadr a v i nc en t e : Be y Uosa, Cogo, Colosso, Uc ca r l , Mar toni , Paggi , B i a - .setto, Haga , Comotto, Cava t or e e Ganio. to bd invidiato che a giornate s c i a l be ha a l t e rna t o prove luminose del suo va l ore fulminando con cannona t e i rre- s i s t ibi l i le ret i avver sar l e l )attendo i di fensor i più accor t i . L e r i serve Ciavare l l i , Da lmon t e e l i oshm sono s t a t e a l l ' a l tezza dei com- pagni . Undici ragazzi che senza pre t ese hanno ba t t u t o con cuore generoso per il buon nome del la loro c i t t à . Undici a l f i e r i di uno spor t sano e di una bandi e ra tut ta f i amman t e conìe la lo- ro ardent e fede. I novant a niimitt di gio<io La f i sonomía generale della p a r t i l a : L 'Aos t a ha sempre temi lo in pugno la vi t tor i a . Impost i s i f in dal pr imi mi- miti , i rosso-neri luinno cac c i a t o nel prluHì temi)o due pal loni nel la re t e oleggese : il primo a soli 50 secondi i lal l ' inizìo per mer i to di Perone clu» raccí ígl le un preciso passaggio dì Gio- vanet t i it con un t i ro fulmineo mandi« la pa l l a ad Insaccar s i nel l 'angolo de- s t ro. L' az ione bel l issima e 11 t i ro che so l t anto un Perone sa eseguire, man- dano in del i r io il pubbl ico. 11 secondo punto è opera del lo stesso Pe rone al 4 ' . Gr az i ano avuto il pal lone fuggo e crossa lungo, Perom; sj )ostatosi verso il cent ro raccoglU» e rovescia In rete. l*oi i rosHo-neri hanno ' ' cont i nua l o !u loro suprenuizia l impida Tino a l l a f ine del pr imo tempo. (Jinque corner s a f a - vore de l l 'Aos ta . Nel la rlpresn l 'Oleggio appa r e lilù comha l t lvo e nei pr imi mi- nut i tenta di a c c o r d a r e la di s tanza . Ma e Cuoco di breve durrita, chà l 'Ao- s t a r i torna In area rivale. Al 0' ( ' a - gnassa spa r a da lontano. Un terzino a r anc i one a r r e s t a la palht e passa In- <lletro al iK>rtiere. Genune intuendo il passaggi o si s l anc i a sul la pa l l a prlnui che questa a r r i v i al guardiano olegge- se e fulmina In rete il terzo impara- bi le pal lone. Al 19' sì ha il quar to goal aos tano, stupendo ed entusiasnuirt- te. P<M'oue ricevendo un IkìI passaggio di Mel len sue l ta for te in rete, al to, in angolo. Impa r ab i l e . Al 27' su c a l d o di r igore Giovanet t i por ta a cinque il punteggio per TAosta. Gli aos tani , ormai sicuri del suc- cesso, sembrano ora non ins i stere ec- cess ivamente . La squadra oleggese può l ent ament e r iprendersi ed ot tenere due goal in pochi minut i . Al 38' giunge inaspe t tato 11 sesto punto aos tano. Graziano fugge e man- da al cent ro dove Gregot t i t rova modo di l )at tere 11 bravo di fensore dell 'O- legglo. Ancora un corner w vuoto del l 'Aosta, un tentat ivo <U fuga di Perone, poi il fischi<i f ina l e de l l ' arbi t ro Uusso <11 To- rino. Fn urlo di gioia, Vnvìn dei v i nc i t or i ! O. camiilonato Prouinciaie di corsa ciclo-campestre Organ i zza l a tlal Gruppo Ci c l i s t i co « Val d'Aosta » sì svolgerà domenica 17 cor r . la già annunc i a t a prova fi- na l e pe r 11 complonato Provinc i a l e di Corsa c i c lo-campes t re . Ques ta pi t toresca mani f es taz ione che si svolgerà su un percorso par t i - coìai mente ada t t o a queste prove e cho ver rà comuni cato sol tanto a l l ' a t t o del- la pa r t enza dei c i c l i st i darà niodo agl i si^ortivi di questa cl.ttà di vedere una mani f es t az i one cicl i st ica molto interes- sante . sopratut to per la l )at iagl la pre- vi s t a f r a le squadre della Stazione di Ivr ea e Cuorgnè di questo Gruppo e quel la ìU Aos ta che domenica s cor sa ad I v r e a si è bene c l a s s i f i ca t a nel la pr ima prova por tando via 11 4.o, O.o, 9.0 e lO.o premio, ma lgrado II percor - so compl e tament e nuovo e r i coper to di nevìschio. F r a i r iccl i issimi premi in pa l io vi è per il pr imo a r r i va t o una medagl ia d'oro, o f f e r t a dal la Soc i e t à organizza- trice, e una r i c ca ser ie di medagl ie gent i lmente o f f e r t e dal Dopolavoro Pr ov i nc i a l e . , Det t i premi ver ranno espost i pr ima del la mani fes tazione . I l raduno è f i s sa t o per ìe ore 12,30 nel- la Pa l e s t r a O.N.D. e iscrizioni dovran- no perveni re a l l a sede del Gruppo non ol t re domeni ca 17 con*, al le ore 12 , 30 dopodldiè non evr ranno |)iù ac c e t t a t e . La corsa ciclo - campestre % di Ivraa I jU nvyo abbondantemente caduta nelhi notte, ha cos t ret to gli organizza- tori di questa pr ima manlfestaziont> c i c l i s t i ca i)rovin(nale a mut ar e percoj*- so a pochi minut i da l l a par tenza , ed hn anche contr ibui to indi ret tamente a tenore lontani l cicl ist i del canavese . IjIì Sezione di Ivr ea del Gruppi^ Ci- c l i st i co « V a l d ' Ao s t a » <11 recente co- st i tuzione ha organizzato con comiie- tenzn e con par t i co l ar e cura lu mani - f es taz ione tanto <lu r i scuotere il vivo consonsii di quant i hanno as s i s t i to a l l a contesa ed in specie dal concorrent i . Nessun e r ror e (il percorso del res to ha daimegglato 1 corr idor i , tanto la se- gna l az ione e r a a c cur a t a e pe r f e t t a . Gl i at l e t i hanno combat tuto ad ol- t r a i l a in questa di f f i c i l e gara , dluM>- s t rando una ot t ima iireparazloiwi eil a l idi e un ctirto grado di coraggio Hi)e- dn l n j en t e per l ' andatura sostemi ta del- la g a r a t orment a t a di viscide e i>erl- colos i ss ime discese. Ha vinto ( 'ornel io Pi e t ro , il ragazzo ad ogni gara ci con- vince sempre più e ci r ivela doti non comuni per ìa s p e d a l i t à ; la s tagione o f f r i r à a l giovane corr idore una ser i e lunghi ss ima di mani fes tazioni , ohe ci da r anno modo, sper iamolo di luion gra- di, di ave r e l ' esi i t ta cognizione del le possibi l i tà' avveni re del ragazzo. Ec c o Vordin di a r r i v o : 1. Cornel io Pi et ro, F . G. Ivrea e G. 0 . <V a l d'Aot t ta» lu 2 7 W 9/10 ; 2 . B i i a Giovarmi , F . Q. C. I v r e a e U. S . Ausonia , In 28^2" ; 3 . (fornel lo Do- menico, F . G. C. I v r e a e G. C. 4: Va l d ' Ao s t a» , in 28 ' 4 ' ' 1/10 ; 4. Vesaü F e r - dinando, G. 0 . « V a l d'Aos t i i» , In 28^ e 8 4 " ; C. P l ana Giovanni , G. C. « V a i d ' Ao s t a» , in 2 8 ' 3 0 " ; 0. Dnndrea F i o - rent ino, G. C. « Val d'Aosta » ; 7 . Zam- pol ln Angelo, F . G. C, I vr ea e G. 0 . « V a l d ' Ao s t a » ; S. Ghi aggl a Giacoriio, id. Id. ; 9. J oc coz Aldo, Id. id. LINO MIRKO PACCHIONI Direttoro Reipocu^ile T ipografia M arquuittaz A osta prendete un cachet di Ka lmins al mattino ed uno alia sera. Volete vincere l ' insonnia e riposare pacifici tut- ta la not te? prendete un cachet Kalmine quando andate a letto. Volete vincere qualunque forma di dolore? provate il cachet Kalmine e lo benedirete. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dalle infi* nite imi tazioni e vo|ere esclusivamente II UERO La nostra Ditta 3 0 L . A può servirsi di questo nome che è di sua esclusiva proprietà. Se veramente Vi preme la Vostra salute fida- tevi soltanto del vero Kalmine, il prodotto che offre tutte le garanzie e che si vende in quant i tà superiore a quel la di tut t i gl i al tr i prodotti simi lar i sommat i insieme. A C H I L L E R i O SCH I &C. I L ANO ^ l a Prcf . Mi l ano 4587 del 1935 'Xlll. PAGAMENTO ANT I C I FAXO 0,50 per p a r o l a ; minimo L. IO — Domando di ]a\'oro L. 0,30 per p a r o l a ; minimo L . 6 — l iconomici F i nanz i a r i , l -ega l ì , L . 0,80 per parol a ; minimo L . 1 6 ; mas s imo 4.% parole, — AlTim- por to depll avvisi affiilui^sere la t as sa governa t i va de i r i . SO%, minimo L. 1,25 pe r ogni pubblici! y.lone, 1) Domande ed offerte d'impiego. RAG I ONT E R B assume contabl l l t i i , r i - ordini , corr ispondenza, Impu^Ko ancb^ li ora. ln»par t i sce accurà l n lezioni ma- t ema t i c a f r anc e s e com|>ntlst4:»ria ste- nogr a f i a . Spezial i , Convì thi Naziona- le, Aos t a . 3) Società» oapitally rilievi e oessioni dì aziende. OAFF I C CENT RO I VR EA , avvi at i ss i - mo, sce l t a cl ientela, rimettesi condizio- ni t ra t t ab i l i nncl ie a scadenzo garan- t i te. Scr lvei ' e o r ivolgersi a i r u i l l c l o del gioi^naU^ in Ivrea (1 ' ) . 6) Vendite, affitti, acquisti ville, case, terreni. CANAVE S E acqui s t as i luogo ameno a* da t t o vi l l eggi atura es t iva autninnale, c a s a c ivi le con giardino o bosco prefe- r ibi le di cas t agni at t ìguo o casc ina da 50 a 70 giornate pure at t ìguo c a s a . Maur i z i o Vaudagna , P i azza S t a t u t o 15, Tor ino . 8) Varie APPROFITTARE del la mb r f c a € pic- col i avvi s i > del Pojmlo d ' I t a l i a slgal - l ica paga r e una inserzione e veder la rli>etnta g r a t i s su i rAmbros l ano e sul SecolO' Sera . Mol te mi g l i a l a di perso- ne l eggeranno 11 vostro avvi so. Ufficio Pubb l i c i t à - I v r e a - telefoni 40 e 292, STUDIO DENTISTICO . MASINO O D O r s i T O I A T R A Piazu Ballila, 1 < AOSTA - Palazzo Munltlpalf Assente Domeotca e Lunedi Aut. Prcf. N. prol. 14208 Studio Deniisiico a cnaiiiion Dr. Nuratore p r e s s o Do t t . B r u i i Qualunque lavoro In oro garant i to Tutfii gli al tr i apparecchi a metà prezzo LA VERA FLORELINE r«itUBlio« oapAlUbUD- ohl U color primitivo u m«oobUre. • (nnooua. Per poiU Jj.ii »ntlelpal«. O E P i U T Q R I O " T H O M A S " in polv6rd, inuüíiru. Lava ( pali inS minuti inooono. poBtAL.tfftuUelp«te hit mm. ìtriAi, Vta Uertholldt. U Il A«Sti Bi;ir iAiOD AlfiUSie s r ^ j f a B ì ^ cu aeccaot più dolorosi cvjarlscono oubUO con' flNflRTROLO (Uqucr« 4nM^oto»o* AntlreumAHco) É 1 rimedio ptù ifileau e p)li %\tm • 30 m\ di S8&ceu0. L. 15 fii boccetta franca di porto. Farmacia DotLB066{0*VÌ8 8erthollet>14'Tor{no O T O B. S. A. Agente 6Bc 1 ùbìvo por la Prov, di Aosta Cambi - FacHitazioii - catalogo a rictiiesia Moto Garage TROMPETTO CARLO Corso MasBimo d^Azeglio» 7 * IVREA MOTO^^SERTUM SI conseraanD a lunoo iriamii ed aromatici - raccomandali oer eamgaap 9 ^ m ^ ' m m i m j ^ isccel lente do l ce da t a v o l a Le noetre^eoeclal ltà a TORINO si trovano In vendi ta presso laFi l iale In Via Berthol let , 12* Confet ter ia Strobbla m
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=