- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985
PIERO MALVEZZI AOSTA: UN INEDITO EPISODIO A FINE SETTECENTO DA UNO SCRITTO DI G. GoRANI Giuseppe Gerani, l'autore dell'episodio inedito che riportiamo nelle prossime pagine, merita senz'altro una breve presentazione, quale tipico personaggio del Settecento italiano che nel bene e nel male ricalca figure più note quali, ad esempio, un Giacomo Casanova, un Lorenzo da Ponte o un Francesco Mazzei. Anch'egli, quindi, avven– turiero, scrittore e uomo politico: con il pizzico sempre esaltante della genialità, ostenta e sfoga l'esuberanza della sua vitalità e della sua personalità opponendosi, ad esempio, ai tradizionali valori familiari, concedendosi il lusso di cambiare amici e paesi, mestieri e rango, donne e propositi politici, sempre pronto a salir su una carrozza e scompa– rire verso nuovi lidi quando il terreno diventa scottante o non più particolarmente a lui rispondente. Nato.nel1739 a Milano da nobile famiglia benestante, frequenta i primi studi presso i Barnabiti: a 17 anni preferisce interrompere la scuola di cui mal sopporta l'assiduo controllo degli insegnanti per arruolarsi all'insaputa dei suoi genitori, nell'esercito austriaco, col grado di Porta-bandiera. Dopo alcuni mesi di stanza a Milano (du– rante i quali confessa di aver avuto esperienze omosessuali con i suoi commilitoni) è comandato di raggiungere Vienna. Non gli erano man– cate le necessarie presentazioni per introdursi nel vivo dell'aristo– crazia della capitale: vita piacevole quindi, spensierata, nel bel mondo viennese con avventure galanti, partecipazioni a balli, a rappresen– tazioni teatrali e a festanti scampagnate anche se l'atmosfera fosse ormai offuscata dalle vicende non sempre favorevoli della guerra dei
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=