- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985

PIERO V ENESIA UN POSSEDIMENTO DEL MONASTERO DI S. ORSO DI AOSTA NEL CANAVESE Non si sa quando né da chi venne fondata la chiesa di San Gio– vanni di Quarto di Pavone, benché il suo titolo induca a supporne una dipendenza dall'Ordine Gerosolimitano 1 • Di essa oggi non è rimasto che il toponimo «San Gioan», appella– tivo con il quale viene chiamata tutta una zona·a sud dell'abitato di Pavone Canavese. Sorgeva, come dice il nome; «ad quartum lapidem ab Eporedia», quasi certamente sulla sponda destra del torrente Chiusella ed ai mar– gini della «via petrosa» 2 , non lontano dalle chiese di San Martino de Cluxellario 3 e di San Martino de Plano 4 • 1 VrGNONO I. - RAVERA G. , Il Liber decimarum della Diocesi di Ivrea (1368-1370), Roma, 1970, p. 70. 2 SERRA G .D., Tracce di vie preromane, romane e romee nel medioevo italiano, in Lineamenti di una storia linguistica dell'Italia medioevale, Napoli, 1954, p. 179: «... pe– tricaria, perearia, affine alle origini del nome (Via) Petrosa ed al suo carattere di via acciottolata ... >>; VrGNONO I. , I 10 ospedali di Ivrea, Ivrea, 1964, p. 62: <<••• via petrosa . ..»; BAROCELLI P ., Edizione archeologica della Carta d'Italia, Firenze, 1959, f. 42, p. 26; BERTOLO'ITI A ., Passeggiate nel Canavese, rist., Torino, 1964, III, p. 450, ritiene che il nome di Petrata, dato a tutta la zona, sia derivato dalle pietre trasportate in gran copia a valle dalle acque del torrente Ruglio (localm. Ruj, Avruj) , collettore dell' altopia– no compreso tra Vialfrè, Silva e San Martino Canavese. 3 SAVIO F.- BARELU G., Cartario dell'Abbazia di Santo Stefano d'Ivrea fino al1230, Pinerolo, 1902, p. 291; BoGGIO C ., Le chiese del Canavese d'interesse architettonico ar– cheologico dai primi secoli ai giorni nostri, Ivrea, 1910, p. 3; BoGGIO G ., La parrocchia della Cattedrale di Ivrea e le tre parrocchie preesistenti, Ivrea, 1920, pp. 3 e 4; BERTOLO'ITI A., op. cit., IV, p. 138; DuRANDO E ., Le carte dell'Archivio Capitolare di Ivrea fino al

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=