- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985
156 A. Rosboch L'edificio illustrato nel quadretto e nelle rappresentazioni che ab– biamo ricordato è il frutto del rifacimento compiuto dal prevosto Carlo di Challant intorno al 1773 in forme barocche. Tale rifacimento inglobò la struttura cinquecentesca (tuttora leg– gibile in alcuni elementi architettonici e decorativi), le due torri ro– tonde e la torre posta nello spigolo. Adiacente alla mole del convento e ben visibile anch'essa nel qua– dro in esame è la facciata della chiesa ora parrocchiale che «venne nel 1776 ricostruita secondo l'architettura moderna coll'aggiunta di una antica cappella ove riposano le ceneri dei nobili signori di Chal– lant» 11 . Più esattamente C . Passerin di Entrèves 12 ricorda che la chiesa attuale fu ricostruita da Nicola Bens, prevosto di Verrès, uti– lizzando la cappella mortuaria degli Challant «un gioiello di puro sti– le gotico». Mi è parso interessante rievocare questo angolo, per altro ben noto, della Valle d'Aosta, attraverso la notizia di questo inedito. Il CASALIS, op. cit., pag. 35. 12 CARLO PASSERIN n'ENTRÈVES, La millenaria collegiata ecc., pagg. 169-170.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=