- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985
170 R. Perinetti st'ultimo ha rilevato una vasca che nella sua prima fase costruttiva ha la medesima ampiezza di quella in questione. La situazione di scavo, le datazioni proposte dai confronti utiliz– zati, le cronologie relative degli edifici, la forma e grandezza della vasca suggeriscono anche per il battistero una datazione che com– prende tutto il V secolo. Il complesso descritto sembra essere preceduto da alcune fabbri– che lignee, simili a quelle in muratura, di cui sono state rinvenute sulla superficie rocciosa i tagli artificiali su cui poggiavano i supporti verticali. I tre edifici cultuali erano completati da alcuni vani, rinvenuti a sud dell'aula rettangolare, certamente annessi al complesso chiesa– stico (Fig. 12). Agli edifici sin qui descritti va aggiunto l'edificio D rinvenuto nel 1977 a circa 30 mt. dalla facciata della chiesa attuale (Fig. 2). Si tratta di una fabbrica della lunghezza di mt. 14 e larghezza supe– riore ai 5 mt. databile tra la fine del IV ed il VII secolo. Finora non è ancora stata formulata nesuna ipotesi sulla sua funzione, l'analisi del materiale sembra indicare un utilizzo del fabbricato per uso abi– tativo. CoNCLUSIONI Gli edifici ritrovati rientrano certamente nella problematica del– le chiese battesimali. Si tratta di un complesso religioso pertinente ad alcuni centri abitati della zona. La località prescelta è infatti si– tuata alla confluenza delle valli laterali di Cogne, Rhemes e Valsava– renche e prossima ad alcuni importanti nuclei abitati di fondovalle . La vicinanza alla strada che portava nella Gallia transalpina e l'esi– stenza di un insediamento romano fanno del sito, unitamente ai fat– tori geografici, un luogo idoneo per ospitare un complesso cultuale di questo tipo. L'articolazione del complesso in più edifici connessi, ma diversi– ficati nell'uso, trova giustificazione nella liturgia di questo periodo. L'esistenza di grandi complessi cultuali è finora nota soprattutto
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=