- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985
382 Nécrologies dente sia le antichità Egizie sia le Romane e Italiche - un comples– so enorme, dal quale saggiamente pochi anni dopo il Ministero della Pubblica Istruzione avrebbe distaccato la Lombardia, e nel 1939 il museo Egizio per affidarlo a una Sopraintendenza autonoma. Un complesso enorme, dicevo, che a reggere erano solo in due, lo Schiaparelli e il Barocelli, o per meglio dire maggiormente il se– condo, ché il primo era preso dalle campagne di scavo in Egitto e da un'altra pur meritevole, intrapresa a sostegno delle missioni cat– toliche italiane all'estero. Nel1928 lo Schiaparelli morì e il Barocelli fu nominato soprain– tendente. Rimase a Torino fino al '33, poi fu trasferito a Parma, e subito dopo, nel1934 a Roma, dove ebbe affidata la Sopraintendenza Prei– storica ed Etnografica col Museo «Pigorini». In tale carica durò fino al pensionamento, al 1954. Nei medesimi anni tenne anche l'insegnamento della Paletnolo– gia nell'Università di Roma. Terminati i suoi compiti «ufficiali», cui aveva adempiuto in mo– do esemplare per scrupolo e solerzia e interventi di esplorazione ar– cheologica, tornò a Torino, dove proseguì con lena infaticata gli studi e le pubblicazioni, felice del tempo libero che gli consentiva di dedi– carsi interamente a quella attività, la più a lui consona e cara. Quale il contenuto di essa, dimostra la bibliografia cui ho accen– nato, che meriterebbe di essere illustrata passo passo - il che ci pren– derebbe ore e giorni. Cercherò di tracciarne un panorama a grandi linee. Innanzitutto, la produzione scientifica del Barocelli presenta una caratteristica: la ricerca severa e puntuale si accompagna alla divul– gazione - quella divulgazione che nel tempo fra le due guerre mon– diali era guardata con sufficienza dagli esperti, e solo oggi si riconosce utile a creare una «coscienza dei Beni Culturali» nel pubblico, a ripa– ro dalle distruzioni, nonché per un generale concorso allo stesso ope– rare degli specializzati. Poi la stessa produzione si può distribuire in tre aree: Egitto an– tico, Paletnologia e Archeologia romana.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=