- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985

GIOVANNI DONNA DI OLDENICO Ricordiamo l'Accademico effettivo barone Giovanni Donna di Oldenico che ha lasciato questa vita il 16 luglio dello scorso anno, ali' età di 74 anni. Se qualche imbarazzo potrebbe apparire dall'essere già stato, pro– prio in Aosta, commemorato presso altri Sodalizi che Lo ebbero at– tivamente partecipe, non vi è dubbio che Egli debba essere ricordato soprattutto sotto il profilo della Sua Fede religiosa, proprio qui, presso questa Accademia che, risalendo allo spirito delle sue origini, trovia– mo intitolata come «Société Académique Réligieuse et Scientifique de l'ancien Duché d'Aoste, sous le titre de Saint-Anselme». L'aspetto religioso non è un fatto strettamente privato, ma di– rettamente o indirettamente informa tutto il comportamento e le opere di una persona nella vita pubblica e privata e giova alla loro esatta comprensione. Dobbiamo, anzi, dire che nel barone di Oldenico il fattore reli– gioso non fu una componente secondaria, ma rilevante ed informò veramente ogni Sua azione. Era un uomo di vastissima cultura e di assai vari interessi: dal– l' archeologia vera e propria, all'arte, all'araldica, alle tradizioni reli– giose locali, alle istituzioni ospitaliere ed a quelle di carattere sociale, un uomo animato da un inesausto desiderio di conoscere ed appro– fondire e, nei limiti del possibile, di P.rovvedere. Egli era, d'istinto, un «catalizzatore per presenza» poiché sapeva collegare con prontezza le più felici collaborazioni operative, sorret– to da un sincero entusiasmo, con uno spirito organizzativo che Gli era congeniale insieme all'affabilità che Lo distingueva in ogni rap– porto e Gli apriva oyunque feconde amicizie. Dobbiamo ricordare la Sua onestà jneccepibile, la signorilità

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=