- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985
Nécrologies 393 Le terre della Pieve urbana di S. Maria di Novara nel XII secolo, in «Annali dell'Accademia di Agricoltura di Torino», 1958. Pietro Chanoux ospitaliere alpinista e scienziato, in «Annali dell'Accademia di Agricoltura di Torino», vol. 105, 1963 . Ricordo di Carlo Alberto Quilico, in «Annali dell'Accademia di Agricoltura di Torino», vol. 102, 1960. · Commemorazione ufficiale del compianto accademico Dott. Pro/ Avv. Luigi Ollivero 1903-1964, in «Annali dell'Accademia di Agricoltura di Torino», vol. 107, 1965. Oldenico ed altre terre vercellesi tra il Cervo ed il Sesia, Torino, Ind. Graf. O . Falciola, 1967. La civiltà dello Spanna da Lessona a Gattinara - Annotazioni storiche e vitico– le sui grandi vini tra Cervo e Sesia, Ind. Graf. O. Falciola, 1968. La fine delle «honoranze» feudali nell'economia della Baraggia Vercellese, in «Quaderni storici» dell'Istituto di Belle Arti di Vercelli, 1971. Vitibus spanis et altinis, in «Rivista di Storia dell'Agricoltura» a cura del– l'Accademia Economico Agraria dei Georgofili, Firenze 1975. Il paesaggio agrario del Contado di Novara dal Seicento all'Ottocento nei do– cumenti catastali figurati, in «Annali dell'Accademia di Agricoltura di Tori– no», vol. 119, 1977. Una memoria inedita di Camillo Cavour «Sur les betes a faine et en particulier sur la race mérinos», in «Annali dell'Accademia di Agricoltura di Torino«, vol. 119, 1977. Ricordo di Alberto Cotta, in «Annali dell'Accademia di Agricoltura di Tori– no», vol. 118, 1976. Antonio Piola promotore della prima mutua contro la grandine, in «Nuovo Calendario Georgico», a cura de La Piemontese Soc. Mutua di Assicura– zioni, Torino 1978. L'Accademia di Agricoltura di Torino dal1785 ad oggi, Arti Grafiche Conti e C., Torino 1978. Scritti di Storia Ospedaliera: Osservazioni storico-giuridiche sull'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, Tori– no, Tip. Vogliotti, 1950. Considerazioni in tema di ospedali in margine alla Mostra dei ritratti dei Bene– fattori dell'Ospedale di S. Andrea di Vercelli, in giornale «La Sesia», A. 84, n. 49, Vercelli, 21 giugno 1955 e in «Rivista Biellese», A . IX, n. 3, maggio– giugno 1955 .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=