- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985

Nécrologies 395 nel Biellese Occidentale con notizie sui documenti archeologici di Salussola, Torino, ediz. L'Impronta, 1936. Nel l ° Centenario della nascita di un letterato biellese: Giovanni Boglietti, in settimanale «<l Popolo Biellese» del 27 e del 30 aprile 1936. Una nobile figura del Risorgimento: Maurizio Farina, Torino, Tip. C, Acca– me (estratto dalla rivista municipale «Torino», n. 10, ottobre 1936). Un grande medico e patriota biellese: Antonio Quaglino, estratto dalla «Illu– strazione Biellese», n . 11-12, novembre-dicembre 1937. Nel centenario della fondazione del primo asilo aportiano nel Regno di Sarde– gna , in giornale quotidiano «L'Italia», A. XXVI, n. 203, Milano, 26 agosto 1937. Il lascito di un friulano per l'istruzione pubblica in Piemonte, in giornale quo– tidiano < L'Italia», A. XXVII, n . 70, Milano, 24 marzo 1938. La Santa Sindone nelle ricerche moderne, in rivista municipale «Torino», feb– braio 1942. Vicende della Reale Palazzina di Stupinigi durante la guerra, Relazione letta nella seduta dell5 marzo 1946 al «Centro di Studi Archeologici ed Artisti– ci del Piemonte», pubblicata per i tipi de L'Impronta, Torino 1946. I Quaglino della Frazione Trucchi in Riviera di Zubiena, in «Rivista Bielle– se», A. III, n. 4, luglio-agosto 1949. · Nel Terzo Centenario della morte di Cristoforo Ciarda da Vespolate, Novara, Stab. Tip. E . Cattaneo, estratto da «Bollettino Storico per la Provincia di ·Novara», A. XLI, n . l ed altro estratto con illustrazioni a cura dell'OH. Grafica A. Lamberti, Torino,. 1949. Victimula ed il Monte Ictimulo - ossia cf.i S. Secondo di Salussola di Blatino e della Bessa, in «Rivista Biellese», A. IV, n : l, gennaio-febbraio 1950. I Cattolici americani chiedono la canonizzazione del biellese Giovanni Gar– bella, in «Rivista Biellese», A. IV, n. 3, maggio-giugno 1950. Il beato Giovanni da Vercelli, Giovanni Gersen abate di S. Stefano di Vercelli e l'Imitazione di Cristo (In margine ad uno scritto del Cardinale Schuster). Biella, estratto dalla «Rivista Biellese», A. V, n. 3, maggio-giugno 1951. Pubblica– to anche sulla rivista municipale «Torino», A. XXVII, n. 12, dicembre 1951 e sulla rivista di religione, storia, arte «Memorie Domenicane», Firenze, ottobre-dicembre 1951, Quaderno 824 . Massimo d'Azeglio e Girolamo Savonarola, in rivista municipale «Torino», A. XXVII, n . 12, dicembre 1951, in «Rivista Biellese», A. VI, p . 4, luglio– agosto 1952, ed in rivista di religione, st.oria, arte «Memorie Domenica– ne», Firenze, ottobre-dicembre 1950, Quaderno 820. Una lettera di Giovanni Gabella da Mosso e la fondazione del Convento di

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=