- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985
396 Nécrologies S. Domenico di Torino, in «Rivista Biellese», A. VI, nn. 1-2, gennaio-aprile 1952. I Cecidano di Camandona, in «Rivista Biellese», A. VI, n. 6, novembre– dicembre 1952. Biellesi al seguito di Emanuele Filiberto nell'accompagnamento della Sindone Castello di Lucento a Torino nel1578, in «Rivista Biellese», A. VII, n . l. gennaio-febbraio 1953 . I Garbella da Mosso, in «Rivista Biellese», A. VII, n. 3, maggio-giugno 1953. I Petiva da Sordevolo, in «Rivista Biellese», A. VII, n. 4, luglio-agosto 1953. I Zola da Viverone, in «Rivista Biellese», A. VII, n . 6, novembre-dicembre 1953. Introduzione alla «Storia Onomastica delle Valli di Lanzo» di Silvio Solerio a cura della Società Storica delle Valli di Lanzo, Torino, Tip. «La Palatina» dei F.lli Bonis, 1955. Filiberto Avogadro di Collobiano e l'Architetto Archeologo Luigi Canina, in «Rivista Biellese», A. X, n. 3, maggio-giugno 1956. Divagazioni storico letterarie a Champoluc, opuscolo a cura de «Il Monitore Valdostano», Torino, 1956. Pietro Alessandro Yon compositore e concertista d'organo, in «Atti dell'Acca– demia di S. Anselmo» (seduta del 10 aprile 1958) e pubblicato anche in rivista «Aosta e le sue valli» del marzo-aprile 1958. Spigolature a Villa Treves - Effemeridi letterarie e politiche in lettere ad un edi– tore, Torino, Tip. Torinese Editrice, 1958. Forse in uno scomparso carteggio con Alberto Nota la soluzione dell'enigma di Carlo Alberto, a cura della «Famija Turineisa», Torino, Tip. O. Falciola, 1958. I capitelli romantici di Gisola, a cura della Società Storica delle Valli di Lan– zo, 1958. Gli affreschi di Voragno ed il passaggio della Sindone in Val di Lanzo, a cura della Soc. Stor. Valli di Lanzo, 1959. Federico Albert ed i suoi tempi- -1820-1876, a cura della Soc. Stor. Valli di Lanzo, 1976. Vicende della Reale Palazzina di Stupinigi durante la guerra (1943-1945), To– rino, Ind. Graf. Falciola, 1963. Oldenico ed altre terre vercellesi tra il Cervo ed il Sesia, Ind. Graf. Falciola, Torino 1967. Pombia tardo romana, nel volume in onore di Aristide Calderini, a cura del- la Società Storica Comense, Como 1971. ·
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=