- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985
398 Nécrologies Lo Stallabio di Ivrea nell'Organizzazione Salassa e Romana dei traffici transal– pini (in corso di stampa, in volume di studi in onore di Pietro Barocelli). Da Chambéry a Torino, in «Torino e la Sindone», ed. Adelphi 1978. La formazione delle impronte sindoniche secondo la biochimica vegetale, da «Annali dell'Accademia di Agricoltura di Torino», vol. CXXII, 1980/81. Ipotesi sulla formazione delle impronte sindoniche - Quando la scienza confer– ma la Fede, in «L'Osservatore Romano» 18-12-1981. Scritti vari: La madre di Guido Gozzano, in rassegna municipale «Torino», ottobre 1935. Il pittore acquerellista Severino Furletti, in rivista «a.b.c.», Torino, aprile 1936. Un ambasciatore d'arte e d'italianità all'estero: il pittore canavesano Eugenio Gays, in rivista d'arte «a.b.c.», maggio 1936. Verga e Dall'Ongaro, in settimanale letterario «Meridiano di Roma», A. III, n . 13, del 27 marzo 1937. Le ceramiche dell'Isola Bella, in rivista d'arte «a.b.c.», A. IV, n. 4, aprile 1937. Il pittore canavesano Eugenio Gays, in rassegna municipale «Torino», mag– gio 1937, ripubblicato in quotidiano «L'Italia», A. XXVI, n. 175, Milano 24 luglio 1937 . Guido Gozzano e Gian Pietro Lucini, in settimanale letterario «Meridiano di Roma», A. III, n. 28 del 10 luglio 1937. Acquerelli e sculture di Federico Carandini, in «Illustrazione Biellese», A. VII, n . 7-8 del luglio-agosto 1937. L'Arte di Gemma Vercelli, in giornale quotidiano «L'Italia», A. XXVI, n. 218, Milano, 12 settembre 1937. «Torino» del pittore Severino Furletti, in giornale quotidiano «L'Italia», A. XXVII, n. 76, Milano, 31 marzo 1938. Dogliotti, Gozzano ed il fulmine di Dio, in «Rivista dei Giovani», A. XIX, n. 7, Torino, 15 luglio 1938. Guido Gozzano a Fiery di Champoluc, in «Atti dell'Accademia di S. Ansel– mo», Aosta 1957.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=