- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985

ANDREA PAUTASSO (1911- 1985) L'ultima domenica di luglio, mentre era atteso ad Aosta all'inau– gurazione della mostra per la quale si era prodigato, giungeva la no– tl.zia del suo improvviso decesso. Andrea Pautasso era nato a Bra (Cuneo) il29 giugno 1911; tra– sferito con la famiglia a Torino nello stesso anno, vi ebbe sempre la sua residenza. Si era laureato in economia e diritto negli anni trenta con una tesi sulla numismatica antica. Fu per molti anni condirettore della Società d'Assicurazioni «Il Toro», passando poi a dirigere, ed ultimamente a presiedere, la So– cietà d'Assicurazioni «La Piemontese». Mobilitato nel corso dell'ultimo conflitto prestò sevizio come uf– ficiale nel3° reggimento alpini, poi al4° ad Aosta come comandan– te di compagnia, dove lo colse l'armistizio dell'S settembre 1943. Fedele al giuramento prestato come militare e contrario a tutti i re– gimi 'che violano la coscienza e la libertà umana, aderl subito alla Re– sistenza Valdostana contro l'invasore assumendo il comando della formazione autonoma «Vertosan» e successivamente il comando tat– tico del settore Alta Valle d'Aosta. Nel settembre del1944 venne destinato al Comando di Zona Valle d'Aosta quale Capo di Stato Maggiore, compiendo rischiosi viaggi clandestini oltre il confine, venendo decorato con la medaglia d'Ar– gento al Valer Militare. Nel dopoguerra fu consulente legale per l'Amministrazione co– munale di Aosta e dal 1949 al 1953 ricoprlla carica di consigliere comunale per la D .C . al Comune di Torino. Pur continuando ad esercitare la sua professione che non abban– donò mai, dedicò il suo tempo libero alla Numismatica nella quale acquisì, negli anni sessanta, una posizione di prestigio con la pubbli-

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=