- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985

402 Nécrologies BIBLIOGRAFIA DEI PRINCIPALI LAVORI DI ANDREA PAUTASSO La monetazione preromana nelle regioni padane, Annali, Istituto Italiano di Numismatica, Roma 1965. Le monete preromane dell'Italia settentrionale, Sibrium - Varese 1966. Trouvaille de statéres celtiques en Italie, Praga 1969. Introduzione alla numismatica padana. RIN., Milano 1969. Contributo alla documentazione della monetazione padana, Sibrium - Varese 1970. Un tesoretto di solidi bizantini scoperto a Vidracco, Ad Quintum- Torino 1970. La circolazione monetaria preromana e le emissioni dei Salluvi nel territorio del Ticino, Sibrium XII - Varese. Monetazione celtica e monetazione gallica cisalpina, Q.T.N.A.C., Lugano 1972. Helvètes ou Salasses?, Revue Suisse de Numismatique, 1972. Lineamenti e problemi della monetazione preromana delle regioni padane , Chiacchierate di Numismatica, C.N.T., s.d. La monetazione della valle padana e le sue testimonianze nell'area cenomana, Brescia 1973. Testimonianze di romanità dai ritrovamenti monetari nell'area bresciana, Atti del convegno internazionale 27/30 settembre 1973, Brescia 1974. Tipologia ed evoluzione culturale nelle monetazioni celtiche e padane, Anti– chità alto-adriatiche XIX. Gli stateri vindelici rinvenuti in Italia ed i ritrovamenti elvetici, B.E.P.A., Aosta 1975. Sulla cronologia delle monetazioni padane, Lugano 1975. Le monetazioni preromane con leggende in alfabeto leponzio emesse dai popoli delle regioni alpine, Atti VII, C.S.D.I.R., 1975/76. Orizzonti e problemi di numismatica padana, Memorie dell'AISFN, Reggio Emilia 1979. Un problema di numismatica padana: Le dramme della civetta, Atti del IX congresso internazionale di numismatica, Berna 1979. Influenze monetarie del celtismo padano nell'area elvetica, Studi in onore di Ferrante Vonwiller, P. II, Roma 1980. Nota su tre dramme padane da Pianella di Monte Savino, Monterenzio (BO), Emilia pre-romana, VIII, 1980.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=