- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985

60 N. Schiavo Il primo canale che compare in un documento storico è il «Ru de Joux» per il quale nel 1264 viene stipulato, tra il Rev. Pierre de Verrayes e un certo Parisius, la concessione «d' une octave d'eau»; nel 1356 il signor Pierre di Cly concedeva agli abitanti di Verrayes e di Saint-Denis l'uso di 2/3 delle acque dei ruscelli di «Chavacour» e «Boverot» (1/3 di esse le riserva per sé) che daranno luogo a svaria– ti conflitti tra i comuni interessati e tra questi e il barone De Peccoz di Gressoney-Saint-Jean 11 • Gli altri canali che interessano la comunità sono il «Ru de Val» e il «Ru de Marcilly» fondati rispettivamente nel 1400 e nel 1423, quest'ultimo con atto pubblico redatto presso il castello di Cly e rat– tificato a Thonon nel 1433 12 • Nel contratto di affrancamento dei censi e dei diritti signorili del 1751 compaiono come prodotti principali della comunità: la segale, il frumento, l'orzo, l'avena, il vino, i capponi, le pecore, le pernici, la cera e lo zenzero 13 • Secondo il canonico Vescoz verso il1785 viene introdotta la col– tivazione del mais nella piana di Montjovet, poi abbandonata nel 1866 dopo l'arrivo della ferrovia; nel l 777, ad opera di un membro della comunità, il notaio Jean Fr~nçois Frutaz castellano di Cly, viene im– portata la patata. Questi di ritorno dalla Francia ne semina alcuni campioni a Chatillon e a Torgnon 14 • Un'altra attività che riveste notevole importanza per la vita del– la comunità è quella che si svolge nel periodo invernale tra dicembre e febbraio mentre si risiede alle frazioni alte: la lavorazione della ca– napa. Essa viene utilizzata non solo per la fabbricazione di sacchi ma anche per confezionare vestiario, biancheria, tovaglieria, dopo uno speciale processo di imbiancamento . Si tratta di una coltura da rinnovo che ben si adatta alla rotazione col frumento e che completa il suo ciclo colturale nell'arco di 3 mesi. È una specie dioica che de- " P.-L. VEscoz - A.S.P., op. cit. 12 P.-L. PEscoz - A.S.P., op. cit. 13 Archivio Storico Comunale - Fase. n. 6 d'ora in poi A.S.C. 14 P.-L. VEscoz, La pomme de terre, le riz, le mais et le café, Estrait du Bulletin n° 7 de la Société de la Flore Valdéìtaine, Imprimerie Catholique.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=