- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985
Verrayes . 61 termina l'apparire di individui maschili (detti volgarmente femmi– ne) e femminili (detti volgarmente maschi). La pianta femmina pro– duce dei semi che vengono poi impiegati nella riproduzione, mentre la sua fibra viene utilizzata in prevalenza per confezionare tessuti grezzi (sacchi). Solo una piccola parte di essa, prodotto della prima spazzolatura, unita alle fibre della pianta maschio fornisce il prodot– to più pregiato. Dopo il raccolto i fusti nudi vengonq sottoposti ad un processo di macerazione rustica che, attraverso l'immersione in acqua corrente o stagnante per alcune settimane, produce la separa– zione delle fibre dalla corteccia. Ad essiccatura avvenuta si procede con un apposito strumento alla gramolatura o maciullatura dello ste– lo che staccandosi o spezzandosi libera le fibre. Queste, dopo la ri– mozione degli ultimi residui attraverso la spazzolatura, assumono un aspetto morbido e lucente e sono pronte per essere filate e poi tra– sformate in matasse. Tutte le operazioni successive di imbiancatura e tessitura verranno compiute quando si ridiscende alle frazioni bas– se tra febbraio e marzo. Qui, in un apposito contenitore di vimini, si dispongono le varie matasse e si ricoprono con un telo dello stesso materiale. Sopra il telo si dispongono delle ceneri, preferibilmente di legno di noce, e si sottopone il tutto ad un passaggio continuo di acqua calda che dura dalle 10 alle 12 ore. Il giorno successivo seguirà un lavaggio nell'acqua corrente della fontana del villaggio. Dopo l'es– siccatura e la battitura su pietre il prodotto, riavvolto su bobina, viene portato agli appositi telai ancora visibili nelle frazioni di Moulin e Frayé. Durante le operazioni assai laboriose della imbiancatura, compiute in genere con l' aiuto dei parenti e dei vicini, si sottopone la famiglia ad uno scherzo che coinvolge l'intero villaggio. Mentre si è intenti a trasportare l'acqua calda tra il focolare ed il contenitore in vimini, viene sottratta una matassa che, non essendo esposta alla stessa azio– ne delle altre, risulterà di colore assai più scuro. Il giorno successivo, mente le donne effettuano il lavaggio alla fontana, si espone alla pub– blica vista la matassa in questione. Questa, infilata in una pertica assieme a strisce di carta colorata e sostenuta da un giovane a dorso di mulo, percorre le vie del paese suscitando l'ilarità generale. Le donne della fontana reagiranno allora con violenza indirizzando verso il gio-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=