- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1985

Verrayes 75 3) La morte La morte, al pari del battesimo e del matrimonio, non è un fatto privato che coinvolge la cerchia ristretta dei familiari e degli amici, ma è un fatto sociale che rende partecipe l'intera comunità. Un essere di meno acuisce la crisi del gruppo che si sente così meno stabile e forte, specie in quei periodi in cui il numero dei de– cessi supera quello delle nascite . Ciò si verifica soprattutto nei mo– menti in cui le grandi epidemie (del1630, 1690, 1729, 1820-50) hanno l?rocurato vere e proprie stragi con punte di 60-70 morti all'anno . E ancora vivo nella comunità il ricordo delle sepolture effettuaue in fosse comuni, predisposte per l'occasione a distanza dagli abitati, con l'impiego di una sola cassa di proprietà del comune e l'uso di calce per la disinfestazione dei cadaveri. Dopo la metà del XIX sec. questi momenti epidemici diminui– scono notevolmente, cade la curva dei morti poiché intervengono sen– sibili progressi nell'alimentazione, nel vestiario, nell'igiene. Fino al 1878 il cimitero di Verrayes resta in pieno centro abitato a ridosso della chiesa. Nel1726 Mgr . F .-A. Milliet d 'Arvillars troverà il pavi– mento di questa gravemente dissestato a causa delle sepolture che vi vengono praticate e ordinerà «de le réparer aux frais de ceux qui avaient des tombeaux, chacun dans son endroit, et ce dans l'espace di six mois, sous peine d' etre privé de leur droit au profit de l'Eglise» 28 • A Diémoz invece «Ce cimetière, renfermé dans une enceinte très restreinte, était loin de correspondre aux exigeances de la loi 1866 sur l'hygiène publique. C'est pourquoi il fut interdit en 1892 par l' autorité civile» 29 . Così fino al 1901-2 i morti del suo territorio v~ngono trasportati a spalle fino a Verrayes e ciò «ne pouvait man– quer d'etre très pénible et dangereux. Il exposait les vivants à etre tués par les morts, car les chemins de Verraye et de Nus ressemblent assez à ceux de la Palestine du temps des patriarches» 30 • La morte che interviene al di fuori dei momenti di panico è vis- 28 A.S.D., op. cit. 29 P.-L. VEscoz - A.S.P., op. cit., pag. 155 . 30 P.-L. VESCOZ - A.S.P. , op. cit. , pag. 155.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=