- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1987

160 AA.VV . Polimor/ismi studiati Sono stati esaminati i seguenti sistemi: ABO, Rh , MNSs, Kell, Duffy, P e Lewis . Per il sistema ABO si avevano a disposizione i sieri anti A,Al e B; per il sistema Rhesus i sieri anti C,D,E, c ed e; per il sistema MNSs i sieri anti M,N,S e s; per il sistema Kell i sieri anti K,k,Kp• e Kpb; per il sistema Duffy i sieri anti Fy• e Fyb [Fy(a-b) assente]; per il sistema P il siero anti Pl e per il sistema Lewis il siero anti Le". Indagini di laboratorio Gli antigeni eritrocitari sono stati determinati con antisieri di di– verse Ditte produttrici (Ortho, Biotest, Dade, Gamma Biologicals), secondo le metodiche dalle stesse consigliate. Per i controlli è stato usato un pannello di emazie note (Biotest), Elaborazioni statistiche Le frequenze geniche sono state calcolate mediante il metodo della massima verosimiglianza. Le stime delle frequenze geniche così ottenute sono state usate per calcolare le frequenze fenotipiche attese in base alla legge di Hardy– Weinberg ed è stato calcolato il G 2 relativo (Bishop e coll.Ol, 1975) . La statistica G 2 si distribuisce come un X 2 , con un numero di gradi di libertà uguale al numero dei fenotipi osservati meno il numero delle frequenze geniche stimate . La statistica G 2 è definita dalla espressione: G 2 = -2:Exiln (mi/xi) dove Xi e ffii SOnO rispettivamente i valori OSServati ed attesi. È stata usata la statistica G 2 , preferibile a quella più nota X 2 , per scomporre l'eterogeneità genetica tra campioni da quella dovuta alle differenze nel loro adattamento alle proporzioni di Hardy-Weinberg. Dati n campioni, f fenotipi e g alleli, la statistica di eterogeneità è stata calcolata mediante la formula: G 2 (T) + G 2 (H.W .) = G 2 (S .H .W .) + G 2 (eter.)

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=