- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
Clima e storia in Valle d'Aosta dopo l'VIII secolo 125 Tutto questo è assolutamente impossibile nelle situazioni am– bientali attuali con la banchisa presente sulle coste per la maggior parte dell'anno e con un clima proibitivo per le colture agrarie. 3. A.D. 794: costituzione dell'Archidiocesi di Tarantasia Il concilio di Francoforte costituisce nel 794 l'archidiocesi di Tarantasia, con sede del Metropolita a Moutiers. Ne sono suffraganei i vescovi di Susa, Aosta e Sion. Questa provincia ecclesiastica delle Alpi raggruppa le terre fra l'Are e l'alto Rodano, quelle cioè in cui si innalzano i massimi rilievi europei (Monte Bianco, Alpi Pennine) disposti in modo da fare da spartiacque fra valle e valle frammentan– do questo territorio in diversi cantoni che paiono non poter comuni– care fra loro. Insomma un assurdo geo-politico, si direbbe ai nostri giorni. Eppure l'archidiocesi delle Alpi funziona, senza ritocchi, per ben l 000 anni! 4. Secolo Xl-XII: i possedimenti della Diocesi di Sion e dell'Abbazia di Saint Maurice d'Agaune in Valle d'Aosta Il Due, nella sua Histoire de l'Eglise d'Aoste 10 ci fa sapere che, su richiesta del Vescovo di Sion nel 1219, il Vescovo di Aosta e il Priore di Sant'Orso si portano al castello di Quart per raccogliere la dichia– razione di quel Signore circa i territori che egli amministrava per antica infeudazione della diocesi Vallesana. Risulta così che vaste pro– prietà terriere a Chesallet, a Ussel, a Saint-Vincent, a Eresaz, a Chal– lant, a Issime, a Gressoney appartenevano alla diocesi di Sion. All'Abbazia di St. Maurice d'Agauno apparteneva invece il man– damento di Graines che si estendeva a tutta l'alta valle di Ayas più alcune fattorie a Saint-Pierre, a Brissogne e in altre località della Valle della Dora Baltea. Il Due si chiede «Comment l'Eglise du Valais a-t-elle étendu ses domaines dans la Vallée d'Aoste?» Da St-Maurice e da Sion ci divide l'altissimo spartiacque delle Alpi Pennine; eppure in passato le rela- 10 J .A. Due, Histoire de l'église d'Aoste, Aosta 1904-191O, l O volumi, 2• edizione, 1985-1992.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=