- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
142 Augusta Vittoria Cerutti Ladurie che portò" contributi preziosi, diede sulla rivista «Annales» una ricca relazione sui lavori di Aspen e in seguito pubblicò numero– si studi sulla climatologia storica fra cui il conosciutissimo Histoire du climat depuis l'an mil. Così come dal Ladurie, negli ultimi vent'anni sono venuti impor– tanti contributi alla storia del clima dagli storici facenti capo alla scuola francese degli «Annales». Infatti il loro costante interesse è volto allo sviluppo delle società umane in rapporto con l'ambiente. Essi concepiscono quest'ultimo come una realtà che costituisce lo sfondo delle vicende umane, ha una influenza fondamentale sulla vita e le attività economiche delle genti ed è in continua evoluzione sia per l'azione dei fenomeni naturali sia per quella svolta dall'uomo; il clima è logicamente uno dei fattori essenziali del quadro ambienta– le. La stessa cosa riconoscono archeologi quali il Carpenter 41 e il Buntzer 42 • Fra le molte scienze di cui si avvale la ricerca di climatologia stori– ca ci soffermiamo su due di esse che trovano largo campo di studio nel territorio valdostano: la glaciologia e lo studio delle torbiere. 2. L'apporto della glaciologia Lo studio delle variazioni glaciali fu il primo che, come abbiamo già detto, richiamò l'attenzione degli specialisti sulle variazioni clima– tiche. I ghiacciai infatti altro non sono che la lenta trasformazione delle coltri di neve che si raccolgono negli altri bacini collettori là dove ogni anno cade più neve di quanta durante i mesi caldi ne possa fon– dere. Pertanto è intuitivo che la crescita in lunghezza e in volume di un ghiacciaio è la conseguenza di una fase climatica più nevosa o più fredda mentre la sua riduzione è l'effetto di una fase climatica più calda e più asciutta. 41 R. CARPENTER, Clima e Storia, Torino (1966, ed. italiana 1969). 42 K.W. BUNTZER, Environnement and archeology; an ecologica! approach to the prehistory, Londra 1971 .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=