- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
BRUNO 0RLANDONI ARTE E ARCHITETTURA IN VALLE D'AOSTA DALLA RIFORMA ALLA RESTAURAZIONE in memoria di DOMENICO PROLA Fatti del '400 e del primo '500 Dallo stato intramontano di Amedeo VIII a Calvino Nel corso del 1409 l'Europa cristiana era sconvolta e lacerata dalle dispute generate dalla fase più acuta del grande scisma di Occi– dente. Gregorio XI - che la chiesa avrebbe poi considerato e che consi– dera tutt'ora il vero Papa dell'epoca - e Benedetto XIII - che ora viene considerato antipapa ma che in quegli anni poteva benissimo apparire in tutto pari al suo avversario - si trovavano su posizioni politiche e di potere assolutamente inconciliabili. Di più, violenti, collerici e autocrati, i due avevano fatto progressivamente il vuoto attorno alle loro corti sempre più deserte. Cardinali, vescovi e abati, in parte sicuramente preoccupati dallo scandalo suscitato dalla situa– zione, in parte certo anche per calcoli di potere personale, in parte ancora perché incalzati dalle pressioni della Sorbona e di diversi potentati laici, dall'Impero al regno di Francia, abbandonavano pro– gressivamente alloro destino i due cocciuti rivali convenendo a Pisa per la celebrazione di un Concilio che si sperava risolutivo. Antonio di Chalhi.nt, cardinale di Santa Maria in Via, era tra gli
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=