- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994

Arte e architettura in Valle d'Aosta dalla riforma alla restaurazione 189 passaige de Cormaieur» e prendeva in esame la possibilità di «faire bastillions au perir Sainct Bernard». 22 Del muraglione di Courmayeur non resta più traccia. Ma 420 tese, cioè 800 metri, per una spesa di 2500 fiorini lasciano intendere chiaramente un'opera imponente. Anche Aosta doveva entrare nei progetti di revisione del sistema bellico della Valle. In data 1540 il Vaudan nel suo «Catalogus» ricorda «Hoc anno fuit redifficata turris bayllivatus per nobilem Anthonium de Leschaulx de Chamberiaco, bayllivum Vallis Auguste sumptibus incholarum mandamenti Gigniodi ... ». 23 È verosimile che l'aggiornamento difensivo della torre, che oggi è leggibile sostanzialmente nella cannoniera superiore del corpo cilin– drico occidentale, si inserisse in quella più ampia ipotesi di risistema– zione di tutte le fortificazioni della città che era stata richiesta esplici– tamente dal Duca alla Comunità. Di questa richiesta è fatta menzione nella riunione del 22 aprile 1541, ma con riferimento ad eventi in atto almeno dall'anno prece– dente: «Et exposuit idem dominus de prouanis onus iam sibi datum de anno lapso de mense novembris super fortificacione huius civitatis pro ipsius illustrissimi conservacione status». 24 Intanto nel 1542 si pensava anche alla messa in funzione di una fabbrica d'armi in Aosta. Renato di Challant aveva già preso contatti con armaioli milanesi - al tempo i più rinomati d'Europa - come testimonia un accenno del verbale della riunione di Consiglio del l o marzo 1542: «Plus qu'il playse a monseygneur le mareschal fayre avancer larmurier qui doibt venir de mylan». 25 Non si sa se la cosa abbia effettivamente avuto seguito ma sicura- 22 V. E. BOLLATI, Le congregazioni dei tre stati della Valle d'Aosta, ried. Aosre 1988, vol. I, nota I, p. 137. 23 V . VAUDAN, (n. 61) in A.P. FRUTAZ 1966 cit. 24 V. E. BOLLATI 1988 cit., p. 209. 25 V. E. BOLLATI 1988 cir., p. 239.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=