- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994

Arte e architettura in Valle d'Aosta dalla riforma alla restaurazione 195 Sembra anche verosimile che questa tipologia si sia riproposta con scarse varianti praticamente per tutto il secolo. Nel 1592 era in corso la ricostruzione della chiesa di Sant'Euse– bio a Montjovet. Anche in questo caso un successivo contratto, con cui nel1674 si ordinava ai muratori Jean e Jean Pierre Jaquet un esteso restauro del– l'edificio, permette di capire che la chiesa attuale è praticamente quella cinquecentesca, solo sopraelevata di due tese e voltata. 40 Allo stesso modello appartiene ancora la chiesa di Vert, che si potrebbe forse datare ad una campagna costruttiva di cui resta una labile traccia in una iscrizione del1598. 41 E infine, ormai a '600 inoltrato, la parrocchiale di Perloz. Questa è importantissima per capire i livelli della produzione media in Valle alla fine del manierismo, sia perché è rimasta pressoché integra, sia perché tempi e modi della sua costruzione sono ampiamente docu– mentati.42 Il 27 febbraio 1616 la comunità di Perloz ordinava ad Ardizzone Vignalla costruzione del nuovo coro. Il 7 maggio 1617 Barthélemy Clérin, Mare Bosonet e André Chenuil ricevevano l'incarico di costruire la prima crociera della navata, addossata al coro. Il 4 feb– braio 1618 l'impresario Pierre Fabiolles affidava ai muratori Ardizzo– ne Neyvoz, Jean Berra e Barthélemy Clérin la costruzione della seconda e della terza campata che venivano iniziate rispettivamente nel marzo e nel novembre del 1619. Coro e navata venivano voltati con costoloni e chiavi in pietra lavorati da Pierre Facy che il 17 marzo 1619 riceveva l'incarico di scolpire il portale maggiore litico della fac– ciata. Questo doveva essere terminato entro l'aprile del 1620 e in effetti sappiamo che il mastro menuisiere Antonio Lengarda di Quincinetto (ma residente a Donnas) piazzava in opera gli usci lignei 40 V. AHR FG, cart. XI , class. IV, pp. 481-486. 41 La data è segnalata in E. BRUNOD, Bassa Valle e Valli laterali l, Aosta 1985, p. 260. 42 V. O. ZANOLLI, La Communauté de Perloz et Lillianes. Un siècle de vie adminis– trative (1614-1713), in AA, rome VI, Aoste 1973.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=