- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
234 Bruno Orlandoni Sono quelli delle cappelle di Ricourt e Colombit. Anch'essi di impostazione cinquecentesca o tardomanierista, potrebbero datare forse anche al '600 inoltrato, trasmettendo però un eco precisa di quelle ancone che, almeno in qualche esemplare, in qualcuna tra le parrocchiali maggiori, devono pur essersi realizzati nella seconda metà del '500. Con l'altare di Riasseu entriamo comunque- anche se in ritardo - in una fase nuova. La crisi che coinvolge quasi tutti i settori della vita in Valle sem– bra in fase di superamento nel corso del penultimo decennio del secolo e le arti e l'architettura cominciano a registrare una situazione di nuova crescita almeno a partire dagli anni attorno al 1590. Si è già visto come agli ultimi due decenni del secolo si possa riferire il vistoso episodio dell'importazione di oreficerie lombarde e come, tra il 1590 e il 1620 circa, i cantieri fioriscano con una frequenza pri– ma sconosciuta: al castello di Nus nel 1595 e a Palazzo Roncas pri– ma del 1608, nel settore civile; a Sant'Eusebio di Montjovet nel 1592, a Pont-Saint-Martin nel 1595, a Vert nel1598, a Lillianes nel 1605, poi ancora a Chatillon e a Perloz, nel settore dell'architettura religiosa. Dopo oltre mezzo secolo di piccolo cabotaggio si intraprendono anche due nuove iniziative di alto livello simbolico nella Cattedrale di Aosta: prima con la costruzione di un nuovo altare maggiore in sostituzione del grande trittico donato da Renato di Challant nel 1546, poi con la costruzione della grande cassa argentea di San Gio– condo (Ill. 3) tra il1612 e il1616. Nulla purtroppo resta del grande altare voluto dal vescovo Barto– lomeo Ferrera, non sappiamo di preciso in che anno ma sicuramente tra il 1595 e il1607. 99 Sappiamo solo che sarebbe stato giudicato adeguato al suo ruolo per un secolo e mezzo, fino alla costruzione dell'attuale altare mar- 99 L'informazione è deducibile dal Genand (cit. p. 176) : «Ornavir eriam pius an– risres altare maius ecclesiae cathedralis superba et deaurara fabrica... ».
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=