- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994

238 Bruno Orlandoni e anche pale di altre scuole, come quella conservata a Morgex datata 1615, dovevano far ricorso a cornici analoghe. Nel caso specifico di Morgex sappiamo pure che proprio la corni– ce, oggi purtroppo perduta, era intagliata nel 1618, per il cospicuo compenso di l 00 fiorini, dallo scultore Nicolas d'Antoine Chatel, che dal cognome possiamo immaginare valdostano, verosimilmente originario della stessa Valdigne. 104 Uno sviluppo molto precoce di questo tipo di altare è visibile a Montjovet nella chiesa di Sant'Eusebio. Si tratta dell'altare sinistro della navata che, per essere dedicato a San Leodegario, cotitolare della chiesa, avrebbe ben potuto costituire l'antico altare maggiore, precedente all'attuale altare rococò. Credo che si possa ipotizzare per questo altare una datazione di poco posteriore alla ricostruzione della chiesa, dopo il 1594, forse entro il primo decennio del nuovo secolo. Nell'esemplare di Montjovet la novità consiste sostanzialmente in un ampliamento delle fasce laterali; alle semplici erme corinzie del– l' altare di Quart si sostituiscono coppie di colonne tortili separate da due superfici piatte leggermente inclinate- convergenti al centro in profondità- rivestite di fregi vegetali. Altri esemplari si conservano pressoché integri in diverse chiese e cappelle della Valle. Penso all'altare della cappella di Tollègne, sul tipo dell'altare del Rosario di Montjovet ma concepito per una icona scolpita e non per una tela; o agli altari della cappella di Sappe e di quella di Sarral (Rhemes-Saint-Georges). 105 La diffusione di queste tipologie dovette estendersi oltre i limiti delle pale di altare, coinvolgendo anche manufatti di destinazione diversa. 104 La tela di Morgex è inedita. Per i dati relativi a Nicolas d'Anroine Chatel v. A. CHATEL, Morgex Valdigna d'Aosta. Recherches historiques, a cura di P. BONFANT/M. FORCELLAT!, Morgex 1991, p. 53. 105 Turri gli altari che ciro sono editi nei diversi volumi del Brunod. Per l'altare di Sarral v. D. VICQUÉRY 1987 cir., ill. 205.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=