- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
Arte e architettura in Valle d'Aosta dalla riforma alla restaurazione 245 te di fronte alle tracce esplicite di una maniera nuova per la Valle che effettivamente si imporrà nei decenni immediatamente successivi. Dal secondo decennio del secolo i dati e i reperti cominciano ad essere più numerosi. Del 1618 è l'armadio della Confraternita del Rosario in Catte– drale. Nel 1619 la comunità di Perloz ordina al menuisiere Antonio Lengarda gli usci per il portale maggiore della nuova chiesa. Mi sem– bra però impossibile identificarli con gli usci attuali, già più rococò che barocchi, molto simili a quelli della parrocchiale di Hone o al portale del campanile di Etroubles datato 1783. Lengarda era di Quincinetto ma viveva e teneva bottega a Don– nas. È probabile che fosse stato implicato nell'esecuzione del monu– mentale armadio donato nel 1623 da Giovanni d'Albard alla sagre– stia della parrocchiale di Bard. Anche questo manufatto non è però più leggibile nel suo assetto originale. Gli sportelli appartengono infatti alla stessa tipologia barocca matura dei dossali del coro di Donnas o degli usci della par– rocchiale di Lillianes, ordinati nel 1730 al menuisiere valsesiano Gio– vanni Battista Janni Grandi. 11 5 Nel quarto decennio del secolo si può finalmente individuare una serie di manufatti, anch'essi parzialmente smembrati e rimossi dalle loro sedi originarie ma sufficientemente leggibili da fornirci indica– zioni precise sulle forme della cultura figurativa del momento. Il punto di riferimento della serie è la porta riccamente intagliata oggi nella parrocchiale di Gressan, donata nel 1632 dal padre Aymo– nier alla cappella di San Bonaventura del convento francescano di Aosta. Un'altra porta identica e sicuramente del medesimo atelier è data– ta 1633 e chiude oggi la cappella di Veynes, provenendo però- pare -dalla parrocchiale di Saint-Christophe. 11 5 Sul Lengarda a Perloz v. O. Z ANOLLI 1973 cit., p. 113. Sullo ]anni Grandi a Lillianes v. O . ZANOLLI 1988 cit., p. 91. Delle opere che ciro l'unica inedita è il portale del campanile di Etroubles. Le altre sono tutte pubblicate dal Brunod.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=