- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
260 Bruno Orlandoni nale, pervenuti recentemente alle collezioni regionali dalla collezione Craveri, testimoniano degli influssi dei modi di Pietro e Antonio Fontana sempre verso gli anni '70 o '80 del Seicento. 135 Tra il 1708 e il '13 al monumentale altare di Antagnod lavora un non meglio precisato «Minaldi statuario». 136 Ora il linguaggio delle bellissime figure di virtù a tutto tondo dell'ordine inferiore dell'alta– re, così come due busti reliquiari conservati solitamente nella cappel– la del cimitero (Ill. 20), testimonia che questo Minaldi statuario non deve essere in realtà altri che Giovanni Pompeo Mainoldo, il miglior scultore valsesiano del primo '700. Nel 1710 si ricostruiva l'altare maggiore di Sant'Orso. A realiz– zarlo venivano chiamati i fratelli Francesco e Martino Vimenera (Vimnera) di Serravalle. 137 La loro opera, che si deve immaginare notevole dato il livello della committenza, oggi non è più visibile e sarebbe rimasta al suo posto neppure trent'anni, perché già nel 1738 veniva demolita per lasciar posto ad un altro altare - quello tutt'ora esistente - più ricco perché in marmo, la cui realizzazione era affidata al marmista Piodi. 138 Nel 1730 era la volta di un altro valsesiano, Giovanni Battista Janni Grandi. A Lillianes intagliava gli usci della parrocchiale - superstiti e in sede - e quattro contraltari. Nel 1733 era poi a Perloz ad eseguire una credenza per la sagrestia della parrocchiale. 139 E non c'erano solo i valsesiani. Già nel 1689 il biellese Giuseppe Argentieri, di Andorno, era pagato per l'esecuzione del tronetto di puttini e angeli per la Madon- 135 Sul ricciolo di bastone v. D. VICQUJORY, scheda in B. ORLANDONI (a cura di) 1986 cit., p. 278. 136 V. U. TORRA 1963 cit., pp. 170-171. 137 Sui Vimenera a Sant'Orso v.]. BOSON, L'insigne Collégiale d'Aoste, Ivrea 1929, p. 60. 138 Sull'attuale altare maggiore di Sant'Orso v. E. BRUNOD, La collegiata di Sant'Orso, Aosta 1977, p. 76.. 139 Su Janni Grandi v. infra nota 115 e O. ZANOLLI, Inventaire des archives de la paroisse de Perloz, in BASA N .S. II, Aoste 1987.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=