- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
Arte e architettura in Valle d'Aosta dalla riforma alla restaurazione 263 Prima con l'altare del Sacro Nome di Gesù in Cattedrale, realiz– zato in una prima fase nel 1677 con una tela a firma Piccon; con l'al– tare della cappella di San Rocco a Verrès, forse immediatamente posteriore ad una rifondazione della cappella nel 1681; e con il monumentale altare marmoreo del santuario di Machaby che dovrebbe datarsi alla campagna di ricostruzione e ristrutturazione del 1690. Poi ,con gli altari maggiori di Moron e di Villeneuve, con l'altare del Rosario di Saint-Barthélemy, con quello della cappella di Neiran (Brissogne), che sembrerebbe databile al 1712 circa, con quello della cappella del borgo a Nus (ricostruita nel1702), con gli altari maggio– ri di Corléans e Variney. · Proprio a cavallo tra i due secoli questo particolare tipo di mac– china d'altare sembra trovare un interprete, estremamente attivo e ricercato dalla committenza aostana, nel pittore Giacomo Gnifeta, ancora una volta valsesiano. Gnifeta firma almeno tre tele per pale di questo tipo; nel 1695 per l'altare maggiore di Introd (Il l. 17) con la conversione di San Paolo; nel 1707 per l'altare del Nome di Gesù in Cattedrale, già ini– ziato nel 1677 da Piccon; nel 1730 per l'altare della cappella di Val (Nus). 142 Lattività di Gnifeta doveva però andare oltre l'intervento su queste particolari tipologie di altari. Firmata e datata 1705 era la tela con l'Assunta per il maestoso altar maggiore di Morgex (111. 29), distrutta da un incendio nel 1931.143 Una datazione importante perché dovrebbe coinvolgere l'esecu– zione di tutto l'altare, forse il più imponente tra quelli con il retablo superiore a bassorilievo, di tipo savoiardo. 142 Gli altari, in questione sono quasi rutti editi dal Brunod. Per quello di Ville– neuve v. D. VICQUÉRY 1987 cit., ili. 272. Le firme e le dare sull'altare del Nome di Gesù della Cattedrale mi paiono inedite ma sono facilmente leggibili. La firma sulla tela di Introd << Jacobus Gnifera pingebar 1706» mi pare inedita. 143 Sull'altare di Morgex v. fuVIOROSO D 'ARAGONA, Morgex cuore della Valdigna, Roma 1955, p. 97.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=