- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
264 Bruno Orlandoni Datata 1704 e non firmata ma comunque molto vicina a Gnifeta per caratteri stilistici è poi la tela ex voto della parrocchia di Cour– mayeur, 144 mentre prive di firma e di data, ma sempre vicine ai modi del pittore, sono le due tele col beato Fourier e con il martirio di un santo (Sebastiano?) già in Saint-Benin ad Aosta. 145 Innumerevoli altri altari sono per ora privi di riferimenti docu– mentari ma possono assegnarsi al periodo 1695-1740 per motivi sti– listici o tipologici, spesso suffragati dai dati storici conosciuti sulle vicende costruttive delle singole chiese. Una tipologia particolare che ha una certa diffusione è quella del– l'altare a due ordini, tripartito nell'ordine inferiore con l'ordine supe– riore più stretto e decorato a bassorilievo. Tra gli altri si possono ricordare l'altare maggiore di Sarre, quello del Rosario a Saint-Nicolas, l'altar maggiore di Morgex, quello del Rosario a Valpelline.l 46 Sono altari che hanno precedenti tipologici espliciti soprattutto in Savoia, per esempio nell'altare di Peisey Nancroix, intagliato nel 1690 da Guala Molino e Todesco, o in quello di Doucy, realizzato nel 1698 da Clérant e Marin. Altri altari a due ordini che le vicende storiche indurrebbero a porre all'inizio del '700 e che comunque appartengono al barocco maturo sono quelli del Rosario e del Sacro Cuore a Saint-Marcel (ricostruzione della chiesa tra il 1717 e il1728), quello maggiore di Quart, quello del santuario di Voures (ricostruzione tra il 1714 e il 1718), quello di Santa Caterina a Gressoney. 144 Sull'ex varo della parrocchia di Courmayeur v. AA.W., Ex voto. Religiosité populaire en Vallée d'Aoste, Catalogo della mosrra, Aosta 1983, pp. 214-215. 145 La tela con San Sabastiano è inserita nella sezione desrra del monumenrale alta– re maggiore. Quella del Beato Fourier doveva essere stata dipinta per un alrare oggi per– duro. Daro il soggetto forse per l'altare «cles congréganistes•• ricordaro dagli annali di Sainr-Bénin. 146 Sugli altari di Sainr-Nicolas e Sarre v. D. VICQUÉRY 1987 cir., ili. 217 e 234. Su quello di Valpelline v. G. FILIPPINI, Valpelline, Aosta 1981, p. 53.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=