- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994

386 Carlo Artaz LA SITUAZIONE TRASFUSIONALE DELLA VALLE D'AOSTA Comunicazione a cura dell'Amministratore Straordinario dell'US.L., dell'Ufficio di Direzione e del Centro Regionale di Coordi– namento e Compensazione. Aosta maggio 1993 Emocomponenti e plasmaderivati (A) (B) (C) Produzione Produzione Consumi teorica del C.T. Valle necessaria per di Aosta di Aosta I I5.000 ab. 1 anno I992 anno I992 Raccolta 2 Unità 4.600 6.146 Emazie Concentrate 3 Unità 4.600 5.288 3 .530 Piastrine Concentrate 4 Unità 1.725 1.300 304 Crioprecipitaro Unità 575 - 6 Plasma per frazionamento di sacche 5 Unità 4.600 5.151 858 7 Plasma da aferesi (uso clinico) litri 230 102 88 Albumina disponibile (20 g/1) Kg. 23 25,7 Fattore VIII (200 UI/1) U.l. 230.000 257.000 Prelievi da 450 mi +1- 10% in soluzioni additive 1 Fabbisogno calcolato dagli Esperti del Consiglio di Europa e dell'A.I.C.T. per comu– nità con Ospedali dotati di reparti di alta chirurgia (cardiochirurgia, trapianti fegato, ecc.). 2 Raccolta: una sacca di sangue intero (S.I.) = una unirà. Da una unirà di S.I. si ottiene: una unirà di (3) + una unirà di (4) + una unirà di (5). Dal plasma si ottengono con processo industriale l'Albumina e altri plasmaderivari. 3 Emazie concentrare è sinonimo di Globuli Rossi Concentrati, di Sospensioni Erirro– cirarie. 6 Nessuna richiesta di Unirà di crioprecipirato nel1992. Si ottiene dal plasma congelato. 7 Urilizzato per uso clinico.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=