- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1994
Bibliographie 405 non esposto per ragioni di conser– vazione, ed accontentarsi dell'edi– zione in fac-simile, pubblicata dalla casa editrice Priuli e Verlucca, di questo autentico capolavoro dell'ar– te tardo-medievale valdostana, impreziosito da tavole ornate a piena pagina e che costituiscono magnifici brani di grande pittura. E proprio sui risvolti storico-artistici interviene Ada Quazza, specialista in storia della miniatura del basso medioevo. Analizzando, per la prima volta, la maggior parte dei codici presentati al Saint-Bénin e fornendo acute osservazioni sui delicati problemi di attribuzione e sui rapporti fra diverse tradizioni figurative e le loro aree di diffusio– ne, propone una lettura soddisfa– cente del patrimonio librario della valle dal punto di vista figurativo attraverso un arco di tempo di sei secoli. Luogo di incontri e di stimoli di diversa provenienza, la regione montana risulta essere al centro di complessi rapporti culturali origina– ti dalle interazioni continue della diocesi di Aosta con quelle limitro- AA.VV . , Histoire et culture en Vallée d'Aoste. Mélanges ofJerts à Lin Colliard, Quart (Vallée d'Aoste), Musumeci Editeur, 1993. Les amis et les anciens collabora– teurs de Lin Colliard viennent de fe: da quella svizzera di Sion a quel– le francesi di Tarantasia e di Lione. Marina Regni, infine, in qualità di esperto in problemi di restauro, redige un corredo informativo pun– tuale e completo sullo stato di con– servazione del materiale esposto. Con acribia e competenza offre una descrizione della fattura dei codici, illustrando le varie fasi di realizza– zione, sia delle legature sia delle pagine pergamenacee o cartacee, esemplificando le diverse tipologie dei «guasti» subiti nel corso del tempo, evidenziandone le cause e gli eventuali interventi di restauro effettuati. Occorre inoltre ricordare e sotto– lineare lo splendore dell'apparato illustrativo dell'intero catalogo dovuto alla perizia di Attilio Boc– cazzi-Varotto che, attraverso le immagini bellissime di raffinate mrmature, restituisce al lettore moderno la percezione di quella «grazia>> che animava i religiosi nel cesellare, anche di notte, i margini delle pagine dei loro amati e prezio– si codici. Francesco Nullo lui offrir, en signe d' estime et de reconnaissance, un volume de Mélanges d'histoire et de culture. Sorti des presses de la maison d'édition Musumeci, cet hommage à l' ancien directeur des Archives Historiques Régionales se devait
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=