- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997
142 Rosanna Mollo Mezzena toli, rasate alle fondazioni, costituivano effettivamente l'ossatura perimetrale del podio di un tempio, artificialmente terrazzato e orientato Nord-Sud, a pianta rettangolare, di m. 28,30 x 13, che si inseriva su un preesistente quadriportico di età augustea. 112 (figg. 25- 25bis) Descrizioni particolareggiate di corpi architettonici smembrati consentono anche di valutare nei dettagli le sue conoscenze specifi– che nell'ambito delle antichità romane. È il caso del «Complesso forense», menzionato per la prima volta da J .-B. de Tillier come ancien et magnifique batiment de la fobrique des Romains, un monumento antico ancora completamente scono– sciuto che si estendeva nell'area della Cattedrale. 113 (fig. 26) Nel cuore della città, sur le revers orienta! de la rue de Mal Conseil, on decouvre parmy des caves, escuries et souterrains, etjusques sous la rue dessous des Pretres, des portiques a double rang soutenus par de gros piliers. 114 Al Criptoportico e alla sua area d'insistenza accenna].-B. de Tillier e ne rileva i caratteri architettonici nei gros piliers de pierre de tuf talliées a eschantillion e la supposta funzione. La disposizione planimetrica delle arcate, bien voutées etfoisant angle, quasi un deam– bulatorio attorno ad uno spazio mediano, lo porta a congetturare che ce pouvoit etre la piace d'un marché. 115 (fig. 27) Dans le quartier existant aupres de l'église cathedrale, et sous !es fon– dements de la maison theologale foisant foce sur la piace, on y a decour– vert !es vestiges d'un ancien et magnifique batiment de la fobrique de Romains. 116 (fig. 28) J .-B. de Tillier descrive in maniera precisa e rea- 112 Le strutture pluristratificate ed inglobate in fabbricati moderni, sono state messe in luce nello scavo per la ristrutturazione dell'ex Hotel Couronne (piazza E. Chanoux, campagne 1981-82-83-84). Cedificio consta di un imponente corpo rettan– golare (m. 25,30 x 13), suddiviso internamente, con appendici laterali rivolte a setten– trione (m. 28,30 x 13). 113 DE T!LLIER, Historique cit., p. 22. 114 DE T!LLIER, Historique cit., p. 22. 11 5 DE T!LLIER, Historique cit., p. 22. 116 DE T!LLIER, Historique cit., p. 22.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=