- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997

154 Rosanna Mollo Mezzena aux pilastres et a des lambaux de pieces de marbre qu'on a foit servir en pavé. 176 (fig. 47) È indubbio che, oltre all'usura del tempo e ai malheurs des tems e alle iniures de l'air aux quls sont exposée dans un si long espace de tems, 177 i monumenti antichi risentissero di un'incontrollata azione umana e di eventi naturali. 178 Nell'ambito di un generale deterioramento fluvio-climatico che investe la conca di Aosta, l'antico solco di scorrimento del torrente Buthier viene sovralluvionato e l'arcata del ponte romano rimane completamente occlusa. De Tillier seguendo le fonti storiche locali, riporta gli eventi alluvionali disastrosi che interessarono soprattutto il settore orientale della città. 179 La successiva ripresa di un regime idro-climatico più normalizzato porterà poi verso l'XI-XII secolo, alla formazione del nuovo letto del Burhier. 180 (fig. 46) Nell'ambito di una ruralizzazione dell'area urbana J.-B. de Tillier, ricorda inoltre l'attivazione di una rete irrigua di petits canaux di appoggio a jardins et vergers sorti fra «es debris de ... masures. 181 Nella destrutturazione della città anche la viabilità minore si modifica lentamente: le strade perdono la caratteristica ortogonalità romana, trasformandosi in linee obliques et tortues. 182 J.-B. de Tillier, storico ed umanista, attraverso le pagine del– l' «Historique» tenta un primo significativo momento di riflessione sulla documentazione e sulla consistenza del patrimonio archeologi– co considerato come testimonianza dell'antichità classica in Valle 1 7 6 DE TILLIER, Historique cit., p. 125. 1 77 DE TILLIER, Historique cit., p. 23. 1 7 8 DE TILLIER, Historique cit., p. l 05. l79 DE TILLIER, Historique cit., p. l 05. 18 ° Cf. R. MOLLO MEZZENA- C. BALISTA- E. PEYROT, Le stratificazioni cit., passim. 181 La progressiva ruralizzazione della città appare evidente: piccole case in pietra e legno e vergers sorgono sulla città romana in rovina, nelle zone urbane sisremaricamente indagare (cf. MOLLO MEZZENA, BALISTA cit., passim) . DE TILLIER, Historique cit., p. 117. 182 DE TILLIER, Historique cit., p. 117.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=