- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997
Settantennale della morte del canonico Pierre-Louis Vescoz 21 Negli anni immediatamente successivi divenne segretario del Capitolo, contabile della Cattedrale, sotto-segretario dell'Asilo della città, membro ed archivista dell'Accademia di S. Anselmo e dall900 al 1911 fu redattore del giornale diocesano "Le Duché d'Aoste". Nel 1907 è citato tra i soci onorari nazionali del CAI, inoltre è membro della Società Metereologica Italiana, della Société Botanique d'Aoste, della Società Cattolica Italiana per gli Studi Scientifici, dell'Accade– mia delle scienze, lettere ed arti di Firenze. Sul bollettino della Société de la Flore del 1905 il Vescoz è citato come collezionista di animali e minerali della Valle - di cui fa dono alla Società - e come colui a cui tocca, riporto testualmente le parole di Paolo Peola, . .. il diritto della direzione, e direi anche il dovere della conservazione e dell'incremento del nuovo Museo. Fu anche membro dell'Associazione dei Cavalieri della Corona d'Italia ed era stato decorato, da sua Santità Leone XIII, della Croce Pro Ecclesia et Pontefice nel 1888 quando all'Esposizione Universale Vaticana presentò il plastico della Valle d'Aosta realizzato in scala 1:40.000. La sua esecuzione durata circa sette anni comportò la realizzazio– ne di 6 parti distinte che, unificate poi in fase di assemblaggio, die– dero un plastico di circa 6 mq. Il nostro canonico partecipò con i suoi lavori anche alle Esposizioni Nazionali di Torino e precisamente a quella del 1884, in cui presentò i rilievi del gruppo del Monte Bianco e del Monte Rosa, che gli valsero la medaglia d'argento, e a quella del 1898 in cui nel padiglione della Valle d'Aosta venne esposta una delle copie del rilie– vo della Valle di cui una si può ammirare nella splendida sala del Vescovado. Tra i plastici ricordiamo ancora quello della Palestina, in scala l :220.000 realizzato per i Salesiani di Don Bosco e di cui una copia pare fosse conservata al Museo della Flora ad Aosta. Pierre-Louis Vescoz morì ad Aosta, dopo breve malattia, 1'8 feb– braio 1925.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=