- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997

24 Maria Cristina Ronc par le Rév. Auguste Clos, chanoine pénitencier de la Chatédrale d'Aoste. Domenica 25 maggio 1872 il Vescoz è invitato a Verrayes ed in occasione della celebrazione della S. Messa pronuncia il suo lungo e passionale intervento a favore della ricostruzione della chiesa parroc– chiale. Il testo, che il Vescoz legge dal pulpito della sua chiesa, vibran– te e convincente venne integralmente riproposto nella monografia da pagina 51 a pagina 60. Ad esso fa seguito, per punti, l'elenco degli interventi necessari per la ricostruzione dell'edificio fino ad arrivare alla posa della prima pietra della nuova chiesa il 30 giugno 1872. A pagina 65 è lo stesso Vescoz che ricorda l'avvenimento: ( . .) L'inscription suivante, placée sur la pierre fondamentale de la nouvelle église, au milieu de l'are derrière le maitre-autel, est rapportée ici, non pas comme modèle de style épigraphique, mais comme souvenir de l'époque où l'on a commencé les travaux de construction A.M.D.G. Antiqua ecclesia, ab immorabili tempore existens, versa erat ad Orientem, ita ut focies eius lineam mediam huius novae ecclesiae attingebat. Hoec autem construi ca:pit anno salutis M. DCCC.LXXII expensis ipsius ecclesiae parochialis populique generoso concursu per curam Rev.di Dni Samuelis Due parochi, vacante sede augustana per obitum Ill.mi e Rev.mi DD.]oseph fans lilianensis, sedjam electo eius successore Rev. D. ]oseph-August Due è Castellione; gloriose Ecclesiam Dei gubernante pio Magno Papa IXa anni XXVIJD eius Pontificatus, non paucis tribulationibus afflicto propter temporum perversitatem nec non propter expoliationem patrimonii Sanctae Sedis, nuper foctam ab impio Pedemontii gubernio; exule Napoleone IIJD, Gallorum imperatore, ardentissimo clandestinae societatis foutore, idciro confuse debellato in loco Sedan a rege PrussitR. Gullielmo Federico, Hic primarius lapis a R. o D. o Petro Aloysio Vescoz, Verayenze, solenniter benedictus, positus est die dominica XXXa )unii eiusdem anni coram populo affluente

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=