- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997

232 Silvia Brusa Trompetto incentivare le attlvtta produttive: tra il 1777 e il 1781 vengono costruiti forni da pane 58 e riparati i lavatoi e le fontane pubbliche della città. Già prima, tra il 1776 e il 1777, erano stati rifatti, come risulta dai documenti d'Archivio, 59 i pavés di tutte le principali stra– de della città (dalla Ponteille Perron alla Trinité, dalla Croix de Ville al Palais Roncas, le rues Nabuisson, Crou cles Betes, Saint Ours, etc). Ma l'obiettivo più importante, come dichiara lo stesso Vignet nella sua Mémoire, è quello di migliorare la viabilità: «on reforme à peu à peu les principales rues pour les rendre chariotables» dichiara, anche se vi sono molti ostacoli per realizzare questa trasformazione della rete viaria, indispensabile per ridare alla città un ruolo commerciale che ne stimoli l'economia. Innanzitutto rue Marchevaudan (l'attuale via Aubert) ha sul lato Nord una arcade all'angolo con l'attuale via d'Avise (vedi Fig. 4) e una serie di portici che svoltano su via Croce di Città, (vedi Fig. 5) sotto i quali si svolge il Mercato del grano. Il lato meridionale ha invece una serie di «arcades soutenues par des poutres en bois et audes– sous des dits poutres une grosse pierre» cioè delle tettoie di legno che «empèchent totalement le passage des voitures», come notava il sindaco Barillier rivolgendosi al conte Corte, Primo Segretario di Stato. 60 Questa è la situazione della via nel 1774, l'anno in cui Vignet cles Etoles viene nominato Intendente ad Aosta. 61 Ipotizzato l'abbattimento delle arcades, si creano due schiera– menti. Da una parte vi è l'Intendente Vignet cles Etoles che vuole demolire gli avant toits che impediscono il passaggio «Pmo perché adombra e rende malsane le case e botteghe attigue lateralmente esi- 58 AHR, Fonds Ville, Varia, vol. 3, ff. 707-732. 59 AHR, Fonds Ville, Varia, vol. 23, ff. 242-285 e Délibérations Communales, 1776-1777. 60 AST, Corte, Cité et Duché d'Aoste, Paquet 6<d'addition, n° 11, Pareri e Memo– rie circa la Convenienza di Conservare e demolire il Portico denominato Marchevaudan nella città di Aosta, Lettera del Sindaco Barillier a S.E. M. le Comte Corte, 2 Aoust 1774. 61 AST, Corte, Lettere particolari, Lettera <<V>>, Vignet des Etoles, mazzo 26. Clntendente viene trasferito ad Aosta dalla Savoia in cui aveva ricoperto la stessa carica negli anni 1772-73.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=