- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997
30 Maria Cristina Ronc Courmayeur, Verrayes e Diémoz e presso l'archivio della Curia di Aosta. Sempre ad Aosta ho lavorato presso la biblioteca del Seminario Maggiore, all'archivio Storico regionale, al Catasto, all'ar– chivio della sezione del CAI e presso la Biblioteca regionale dove ho consultato i giornali di quei decenni, in modo da raccogliere tutte le notizie relative al territorio di Verrayes ed i vari articoli a firma del Vescoz; in questa fase ho raccolto anche i numerosi necrologi com– parsi su "Le Vallée d'Aoste", "Le Duché d'Aoste", "La Patrie Valdòtaine", ecc ... A Torino ho consultato l'archivio Salesiano; con i Salesiani infat– ti il Vescoz aveva realizzato il plastico della Palestina che venne da loro miniaturizzato per essere messo in vendita; oltre all'archivio del Museo della Montagna e della sezione del CAI, la Biblioteca Reale e la Galleria d'Arte Moderna dove sono conservate le riproduzioni del materiale presentato nelle varie Esposizioni Nazionali. A Roma ho consultato l'Archivio Segreto del Vaticano ed i magazzini dei Musei Vaticani alla ricerca del plastico della Valle d'Aosta. All'Archivio comunale di Verrayes, per tentare di ricostruire la storia del paesaggio dalla seconda metà del XVIII secolo, ho consul– tato i quattro volumi del catasto trascrivendone i toponimi, i nomi dei proprietari con i relativi confinanti, la natura della proprietà con i dati sulle dimensioni e il loro valore. Sono numerosi gli stimoli che potrebbero derivare dallo sviluppo dei temi toccati dal Vescoz; al momento ho individuato alcuni degli argomenti che dovrebbero per– mettere di collocare il Vescoz ed il suo territorio di origine in un discorso di più ampio respiro, quali per esempio: Vescoz: la letteratura e l'erudizione in Valle d'Aosta tra la fine del '800 ed i primi 20 anni del '900; Vescoz ed il giornalismo valdostano; L'arboreto di Vescoz, la flora e la geologia del territorio di Verrayes; La casaforte dei Signori di Saluard e la decorazione pittorica della loro cappella a Marseiller; I restauri: il campanile di Verrayes ed il consolidamento degli affre– schi di Marseiller;
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=