- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997
Aosta tra XVIII e XIX secolo 243 sa anche nella «Mémoire parallèle sur la population, la culture des ter– res, l'industrie, les ressources et le commerce des Duchés de Savoye et d'Aoste>> . 88 Se esistono moltissime testimonianze delle proteste dei valdosta– ni contro questa riforma amministrativa che gradualmente cancella– va gli antichi privilegi locali, è anche indubbio che essa portò al Ducato alcune conseguenze positive, tra cui una più equa ripartizio– ne dei carichi fiscali e l'abolizione dei censi e dei pedaggi, in tal modo le comunità e i privati poterono riscattare terre, acque e foreste e fu reso più agevole il commercio. Essa costituì comunque l'inizio di quel processo di incremento del potere di controllo sul territorio comunale da parte delle Amministrazioni che permise loro interven– ti più organici ed incisivi; la trasformazione dell'economia e la mag– giore complessità dell'organizzazione burocratica favorirono lo svi– luppo della borghesia, una classe che mutò, nel corso del XIX seco– lo, l'aspetto della città adeguandola ai principi di funzionalità e deco– ro che le erano propri. Questa riforma, tanto rivoluzionaria che Sieyès nell'estate dell'89 la citava come modello all'Assemblea Nazionale, fu imposta «in un paese economicamente arretrato e culturalmente conservatore». 89 In effetti la situazione economica del Ducato alla fine del XVIII secolo non è prospera, come risulta evidente dal confronto tra la Mémoire sopra citata e un documento del Governo Provvisorio (1799). 90 La principale ricchezza del paese è costituita dai pascoli, che permetto– no l'allevamento di pecore, la produzione di formaggi e la loro ven- 88 AST, Corre, Cité et Duché d'Aoste, p. 3me d'addirion, fase.. 18, citato in MARIA CRISTINA VITTAZ, Il ducato d'Aosta, cir., p. 57 segg. Nel documento, redatto nel 1760, si insiste sulla necessità di equiparare gli obblighi della Valle a quelli delle altre provin– ce del Regno. 89 MARco CUAZ, «Il Ducato di Aosta tra riforme e rivoluzione>>, in Dal trono all'al– bero della libertà, Arri del convegno, Roma, 1991, Tomo l, p. 316. 90 AHR, Registre des mémoires de la Direction Centrale aux membres du Gouverne– ment Provisoire, commencé le 23 Nivoise an 7 de la R.F (12 Janvier 1799) jusqu'au 10 Germinai inclus.- «Réponses aux 4 quesrions conrenues dans la lerrre du Comiré de sureré publique et d'annone du 16 ventose an 7 rep.» citato da LINA CORNAGGIA BRESSAN, La Valle d'Aosta all'epoca della Rivoluzione Francese e dell1mpero Napoleonico, Aosta, Tipoaosta, Sd [ 1987] .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=