- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997

276 Silvia Brusa Trompetto Le «domande di permissioni», già contemplate nel Règlement del 1778, vengono richieste per ogni tipo di intervento edilizio, assicu– randone così il controllo alla Commissione, due membri della quale sono delegati a vigilare affinché le disposizioni date siano messe in pratica. La classificazi<me delle strade che era stata deliberata nel 1840 viene inserita senza cambiamenti: essa permetterà di graduare gli interventi, definendo vie in cui è più urgente imporre il nuovo tipo di embellissement che il Regolamento propone, che si sta trasforman– do in «decoro» sempre più limitato alla facciata, alla parte cioè «pub– blica» dell'edificio. Principio espresso chiaramente, d'altra parte, · nelle R. P. che istituiscono la Commissione d'Ornato con il compito di occuparsi dell' «embellissement extérieur des édifices». Un tentativo di proporre interventi più organici si può indivi– duare nell'articolo 3 o delle R. P., che chiedono «piani parziali regola– ri» quando si faccia domanda per la costruzione o il restauro di edi– fici prospicienti «la pubblica via», norma che viene ripresa dal Regolamento in senso limitativo: la Commissione dovrà richiedere «que'solì rettilinei parziali della loro fronte [delle case] che valgano a togliere, od a menomare [gli angoli e tortuosità che presentano] ove più importi, combinando l'esterna euritmia col privato, e pubblico vantaggio, e colla modicità delle indennizzazioni a carico del Civico errario» (Titolo 4°, Art. 19). Importante è invece la possibilità attri– buita alla Commissione di richiedere il disegno della facciata e la pianta dell'edificio, soprattutto ai fini della ricerca scientifica, sia come indicazione della città proposta sia per il riferimento alla città costruita, permettendo di indagarne le stratificazioni storiche (Titolo 3°, Art. 9). Quello che era stato concepito come piano di edificazione e di sviluppo della città si trasforma così in una serie di disposizioni det– tagliate a tutela dei diritti dei cittadini e della loro salute, 169 «in defi- 169 Uno dei punti su cui più insiste il Regolamento è l'eliminazione degli impedi– menti alla viabilità, come l'occupazione del suolo pubblico e la presenza di elementi

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=