- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997

Aosta tra XVIII e XIX secolo 311 DISPOSITIONS GÉNÉRALES Art. 31 Les indemnités qui pourront etre dues par la Ville mtxparticuliers, ou par ceux-ci à la Ville ou à d'autres particuliers, en suite de l'éxécution du présent règlement, seront déterminées en conformité des articles 3.4.5.6et 7. de !'étab!issement ci-annexé Art. 32 Toute contravention au présent règlement serq punie d'une amende de dix à cent livres qui sera prononcé par la délégation sur le rapport du Consei! d'édilité, laque!le amende appartiendra pour un quart au dénonciateur, etpour trois quarts à la Ville. Outre cette amende, !es travattx foits en contravention seront démolis aux frais du contrevenant. R Titolo s·- Art. 49 Chiunque incorrerà in contravvenzioni al disposto regolamento non previste già dal Codice penale anderà sogetto ad una emenda estensibile dalle lire due alle lire cinquanta, la quale verrà inflitta dal Giudice di Mandamento sulla relazione che gliene sarà fatta dalla Commissione d'Ornato à termine di ragione, e giusti– zia, e sentito sempre l'accusato. Qualora il conrravventore fosse nulla tenente, sog– giacerà alla pena sussidiaria dell'arresto da applicarsi nelle proporzioni stabilite dal Codice penale. R Titolo s·- Art. 50 Indipendemente (sic) dall'emenda in cui sarà incorso in conrraventore le opere da esso fatte eseguire, ed ammesse in con– rravvenzione, verranno demolite o prati– cate a sue spese; e sarà il contraventore medesimo tenuto al risarcimento de' danni cagionati al pubblico, od ai privati sempre quando così pronuncierà il Giu– dice competente. R Titolo s· -Art. 51 Le emende cederanno per un terzo a benefizio del pubblico Erario, per unter– zo a favore di quell'opera pia che verrà determinata dalla Civica Amministrazio– ne, e per l'altro terzo a vantaggio del denunciatore che volendolo sarà tenuto segreto.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=