- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997

Nécrologies 497 ressanti anche la nostra Valle, contengono lusinghiere e dotte pre– sentazioni di Mons. Amato Pietro Frutaz. Ma l'opera sua capitale consiste nei due voluminosi tomi in folio, di circa 700 pagine ciascuno, unici nel loro genere, Incunaboli, cin– quecentine della Biblioteca Capitolare di Ivrea, Ivrea 1989, editi in col– laborazione con Bruno Giglio, suo valente collaboratore presso la Biblioteca diocesana. Buon conoscitore della storia valdostana, nonché amico dei nostri monti, il Vignono venne eletto membro effettivo dell'Accademia di Sant'Anselmo il 27 dicembre 1967 e sino a questi ultimi anni la sua presenza fu ua le più assidue del nostro sodalizio. Nel 1974 vi tenne la commemorazione dell'indimenticabile don Pietro Solero, cappellano del IV Reggimento Alpini (cf. BASA, 47, Aoste 1975). Mons. Amato Pietro Frutaz, cui era legato da una lunga e profon– da amicizia, lo volle suo esecutore testamentario e "garante" della sua preziosa biblioteca da lui generosamente donata al nostro Seminario. Le imponenti esequie del canonico Vignono si sono svolte nel Duomo di Ivrea giovedì 6 marzo. Nella sua sentita e partecipata omelia, il vescovo Mons. Bettazzi ha tenuto a porre in risalto il gran– de servizio reso dal defunto alla Chiesa particolare di Ivrea, servizio concretatosi nella sua proficua attività storiografica. Al termine della messa, il Vicario Generale ha dato lettura dei messaggi di cordoglio del cardinale Fumo, canavesano, già Nunzio Apostolico presso il Quirinale, compagno di messa di don Ilo; di Mons. Careggio, vesco– vo di Chiavari, presidente dell'Accademia di Sant'Anselmo; e del prof Pene Vidari, presidente della Deputazione Subalpina di Storia Patria. «Uomo di carità e di cultura», così il citato "Risveglio Popolare" ha definito don Vignono. Mai espressione ci è parsa più vera ed appropriata. Il messaggio da lui lasciatoci ci accompagni e ci inco– raggi nel saper «coniugare fede e preparazione di studio», preghiera ed umana sapienza. Lino Colliard

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=