- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/1997
78 Carlo Fiore Violante Grimaldi, donna coraggiosa ed energica, alla quale il mari– to aveva dato in usufrutto il castello, feudo e beni di Tina, per testi– moniarle il suo affetto. Il duca di Savoia, nel settembre 1459, dopo dura resistenza della contessa Violante, riuscì ad occupare il castello: ma ecco uscire un diploma imperiale che, accogliendo l'appello di Giacomo, affidava al Vescovo Principe di Trento, al duca di Modena e ad altri signori l'e– same della vertenza. Il duca di Modena, Borso d'Este, sentenziò a favore di Giacomo e il Savoia dovette reintegrarlo nei suoi possessi, cariche, dignità e diritti, essendo obbligato altresì a riparare i danni arrecati alle terre della Contea, valutati in 120.000 ducati d'oro. Giacomo aveva ottenuto giustizia e gli furono restituiti terre, castelli e fu riam– messo nelle cariche ed uffici ducali prima occupati: ma ciò fu la sua rovma. Filippo II (Senza Terra), quintogenito del duca, non sopportan– do lo smacco toccato al padre, attira Giacomo nel castello di Thonon, lo fa imprigionare, lo accusa di tradimento ed anche di ... sortilegio, e dopo maltrattamenti viene condannato a morte ed affo– gato nel lago di Ginevra, malgrado le sue proteste d'innocenza (luglio 1462). Dopo questo episodio e la riabilitazione del giustiziato, i Masino tornano all'antico prestigio e rivestono cariche sempre più elevate al servizio dei duchi di Savoia. Al conte Giacomo successe il figlio Lodovico Valperga di Masino, che fu ciambellano di Corte, consigliere ducale fino alla sua morte, avvenuta il 12 luglio 1489 e aggiunse alle sue terre la signoria di Rivarolo. Amedeo di Masino, ciambellano e consigliere di Emanuele Filiberto e poi suo luogotenente generale, dopo la vittoria sui france– si a San Quintino (1557), proclama in Piemonte l'ordine del duca di ribellarsi ai francesi e di tornare alla sua obbedienza. Per la sua fedeltà al duca sabaudo Carlo III, Amedeo ebbe il castello assaltato e bom-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=