- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/2000
Storia e liturgia nel wlto di S. Orso 313 ridondò oltre le rive del suo alveo. Già il fiume - che prima abbiamo chiamato Bautegius, che scende dalle Alpi Pennine e circonda quella città dalla parte orientale - scorrendo impetuoso e minaccioso, era tanto cresciuto in portata da serrare le mura della città con il suo corso impetuoso: inva– deva poderi, vigne e campi, e riempiva i prati di sabbia e pie– tre, così che gli uomini che colà si trovavano furono in peri– colo, come pure la stessa città. L Il. Intorno alla chiesa di San Pietro, dove l'uomo di Dio Orso svolgeva il suo ministero, vi fu una così grande inondazione che nessuno vi riusciva più ad entrare o ad uscire. Allora quel soldato di Cristo, quel fortissimo atleta di Cristo, non sapen– do che fare né dove volgersi, si rifugiò nell'aiuto divino, dicendo con la fronte armata del segno della fede: "Nella tri– bolazione ho invocato il Signore e mi ha esaudito con lar– ghezza; il Signore è il mio aiuto" (Sal 117, 5-6), perciò non temo questo cataclisma. L. III. Confidando intrepido e sicuro nella misericordia del Dio vivente che "vuole che tutti gli uomini siano salvati e giun– gano alla conoscenza della verità" (l Tm 2, 4), affinché gli increduli che erano colà si convertissero, effuse questa pre– ghiera al Signore dicendo: "Signore Dio, creatore del mondo e guida d'ogni tua creatura, che .nel diluvio, per mezzo di Noè, salvasti e conservasti l'uomo e le razze delle creature; che liberasti il tuo popolo, i figli d'Israele, dalla mano del Faraone e del suo esercito, dalle profondità del Mar Rosso e dai gorghi dell'abisso; Giona, poi, salvo e illeso, dal ventre della balena e dalle tempeste dell'abisso e del mare e dalle loro profondità, lo riportasti all'asciutto, per mezzo della tua parola; tu che, alla richiesta del tuo profeta Elia, proibisti alla pioggia di scendere dal cielo per tre anni e sei mesi; che a Pietro, tuo discepolo, perché non affondasse, porgesti la mano; che, svegliato sulla barca, comandasti ai venti, al mare in burrasca e alle tempeste e facesti grande bonaccia: sii attento all'invocazione del tuo servo e non abbandonare coloro che sperano in te; comanda a questo fiume, che inva– de questa città e il tuo tempio, i poderi, i prati e le vigne
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=