- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/2003
140 Laura Pizzi quatre ou cinq grandes chambres [... ] presques inhabitables, et où il n'y en avait qu'une que l'évèque put occuper, dont l'unique était encore exposée au nord, et le plancher si bas qu'on pouvait le toucher de la main ». 56 Egli incaricò Francesco Saverio di ampliare e ristrut– turare la sede vescovile; i lavori, condotti dal ticinese probabilmente in collaborazione con il figlio Michele, interessarono l'ala orientale e occidentale del palazzo e terminarono nel 1760. 57 Nel 1756, anno in cui a Francesco fu affidato il rifacimento del coro della chiesa parrocchiale di Chambave, egli risultava risiedere stabilmente a Saint Pierre. 58 Nel corso dello stesso anno, il 23 luglio, egli firmava, su incarico del Capitolo della Cattedrale di Aosta, il con– tratto per realizzare in marmo intarsiato l'altare maggiore della chie– sa; l'opera fu ultimata e collocata nel coro due anni più tardi. 59 Il 22 agosto 1758, il ticinese sottoscriveva il contratto per l'esecuzione del tabernacolo dell'altare, impegnandosi ad ultimar!o entro la Penteco– ste del 1759. 60 A giudicare dai rapporti di amicizia che nel 1776 legavano la famiglia Albertolli al parroco Jans, padre e figlio - o forse il solo Michele, considerata la data del decesso di Saverio- ebbero modo di prendere parte ai lavori di ristrutturazione della chiesa di Ollomont, effettuati in occasione dell'istituzione della nuova parrocchia, avve– nuta il 12 dicembre 1775. 61 Francesco Saverio, oltre a portare a termine numerosi interventi edili in molte località della regione, 62 partecipò anche alla ricostru- 56 J.-A. Due, Histoire de l'Eglise d'Aoste, VIII, Aosre 1996, 2' éd., pp. 530-531. 57 Ibidem, pp. 496-497; E. BRUNOD, Diocesi e comune di Aosta, Aosra 1981, (Arre sacra in Valle d'Aosra, III), p. 24, menziona solo la ricosrruzione dell'ala orienrale. 58 S. BARBERI, Neoclassicismo, p. 2. 59 E. BRUNOD, L. GARJNO, La Cattedrale di Aosta, Aosra 1996, 2' ed., (Arre Sacra in Valle d'Aosra, l), p. 108, fig. 121. 60 lvi. 61 J.-A. Due, Histoire, VIII, p. 494. Francesco Saverio morl quatrro mesi prima dell'inaugurazione della nuova parrocchia. 62 B. ORLANDONI, Architettura in Valle d'Aosta dalla Riforma al XX secolo. La Valle d'Aosta da area centrale a provincia periferica. 1520-1900, Ivrea 1996, pp. 194-197, dove rroviamo informazioni relarive anche a Michele e Alberro Albertolli. Agli inrervenri
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=