- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/2003

62 Ezio Bérard ogni settimana «Un'Ora Santa di Adorazione con fervorini e Benedi– zione del SS. Sacramento e che in tutte le parrocchie della Diocesi, ogni settimana, prima del catechismo, si recitino tre Pater, Ave e Gloria e la speciale preghiera del Congresso». 27 Per l'occasione il comitato permanente diocesano fa stampare immaginette, medaglie e cartoline commemorative. La durata del Congresso, che inizialmente era stata prevista dal 12 al 15 maggio, viene anticipata di qualche giorno, e fissata dall'S al15 maggio. Inol– tre per preparare adeguatamente l'avvenimento il vescovo di Aosta indice per domenica l o maggio, una giornata Eucaristica da tenersi in tutte le parrocchie della Diocesi. «Fate che sia una giornata di nume– rose comunioni, di moltiplicate preghiere, di fervorose Ore di Adorazio– ne, intonate al tema generale del Congresso e destinate ad ottenere da Dio non solo le benedizioni più copiose sul Congresso medesimo, ma eziandio quelle grazie che sono di una portata più ampia, più universale, più cat– tolica: vale a dire la pace fra le nazioni ed il trionfo della fede e dei prin– cipi cristiani sul Comunismo e sul neo-paganesimo!» 28 Mons. Imberti nell'approssimarsi della festività di Pasqua scrive del Congresso Eucaristico come di «Una unione di cuori e di anime che vengono da tutte le parrocchie della Diocesi per rendere omaggio di adorazione a Gesù, al verbo di Dio fatto Uomo, al nostro Re Divino, pri– gioniero d'amore nel Santo Tabernacolo, ove regna, governa». 29 Assai intenso il programma della manifestazione religiosa con numerose messe, conferenze, ore di adorazione, preghiere e proces– sioni. Per facilitare l'afflusso dei fedeli viene organizzato un treno spe– ciale, a tariffa ridotta, da Pré-Saint-Didier a Pont-Saint-Martin e ritorno. Durante il Congresso viene distribuito un opuscolo di pre– ghiere con l'atto di consacrazione della Diocesi al «Santissimo Cuore di Gesù» e dove si ricorda, tra l'altro, il primo centenario della costru– zione della chiesa di Pont-Saint-Martin. 30 27 Bollettino Diocesano, Seconda Domenica di Quaresima, 1938. 28 Bollettino Diocesano, Seconda Domenica di Quaresima, 1938. 29 Bollettino Diocesano, Festa di Pasqua, 1938. 30 Abbé Henry, Histoire de la Vallée d'Aoste, lmpr. Catholique, Aosta, 1929.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=