de Saint Anselme Nouvelle Série - Académie

106 Sandra Barberi un altro gruppo di oggetti di prevalente interesse storico-documenta– rio (ritratti, sigilli e matrici, ecc.), molti materiali presentano un imba– razzante carattere "erratico": frammenti a fatica riconducibili all' origi– naria integrità, briciole di storia locale della quale oggi sembra persa la memoria, che si è tentati di considerare cianfrusaglie senza valore. Questa era già l'impressione manifestata dall'abbé Paul-François Gavard nel 1868: poco dopo essere stato nominato conservatore del museo, fece osservare che molti dei campioni di minerali presenti nella collezione non avevano alcun valore intrinseco e propose quindi di eli– minarli; ma il canonico Edouard Bérard ribatté che "les échantillons sans valeur intrinsèque en ont une de circonstance chronologique ou locale dont M. le Prieur Gal avait le secret; puisque malheureusement les indications que possédait le regrettable défunt n'ont pas été tran– smises de vive voix, il conviendrait avant d'agir, de faire des investiga– tions dans les mémoires de M. le Président Gal, et de chercher par tous les moyens, des lumières sur des choses insignifìantes en elles-memes et considérables néanmoins souvent sous le rapport historique ou géo– logique". 57 L osservazione del canonico Bérard può essere estesa a tutta la col– lezione, fornendo la corretta chiave di valutazione di una raccolta che ha valore - prima ancora che per i suoi singoli pezzi - innanzi tutto nel suo insieme di documento storico, rispecchiando nelle modalità di formazione la vivacità intellettuale e gli interessi di un clergé savant e di un'élite di laici che hanno rappresentato il cardine della cultura val– dostana dell'800. 57 Séance du 24 septembre 1868, in "BASA", VII (1871) , p. 7.

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=