de Saint Anselme Nouvelle Série - Académie

64 Gian Savino Pene Vidari In occasione dell'apertura del congresso l'avv. Bondaz, presidente della Regione autonoma, faceva notare che "la Valle di Aosta ha il culto delle tradizioni di ogni genere, da quelle religiose a quelle storiche, ed è nostra speranza di tramandare questa terra ai nostri figli, intatta nelle sue ricchezze spirituali, così come l'abbiamo ricevuta dai nostri padri" ed auspicava che si potesse "aumentare notevolmente un patrimonio spirituale che custodiremo gelosamente come insegnamento di vita e come incitamento a bene operare nell'interesse della società" 82 . Alter– mine dei lavori, il Congresso ha poi approvato all'unanimità un "voto" per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio archivistico val– dostano83. A mezzo secolo di distanza, si può constatare- pur senza poter scendere nei particolari - che queste aspettative risultano ampiamente soddisfatte, grazie all'impegno degli studiosi locali, all'attività dell'Ar– chivio storico regionale, al sostegno regionale per la difesa e la valoriz– zazione del patrimonio culturale valdostano, all'attività della nostra Aca– démù!A. Non tocca a me fare un bilancio di questo cinquantennio (non ne avrei neppure la competenza), ma quale osservatore esterno ho ben presenti le poderose collane editoriali attive per l'edizione e lo studio via via di ulteriori fonti documentarie sul patrimonio culturale valda– stano, che inducono in ogni studioso - che le riceve e le esamina - ammirazione per la costanza dell'impegno ed apprezzamento per la serie– tà della ricerca. Gli auspici dell'ormai lontano 1956 avanzati dalla pre– sidenza regionale e dal Congresso storico subalpino hanno avuto quin– di modo in mezzo secolo di avere ampia realizzazione in Valle. É stata, piuttosto, la Deputazione Subalpina, in quest'ultimo cin– quantennio, a non proseguire il suo impegno per la storia valdostana con l'intensità del1950-60: posso cercare di individuare alcune cause, ma la principale a mio giudizio sta nella prematura scomparsa di Maria 82 V. BONDAZ, Saluto augurale, ibidem, l, p. XIX. 83 Atti del XXXI Congresso storico subalpino, ibidem, Il, p. 1117. 84 "LAcadémie Saint-Anse/me è qui ricordata per ultima solo in quanto organizzatri– ce di questo convegno, ma non è certo l'ultima per l'impegno nella difesa e valorizzazio– ne del patrimonio culturale valdostano. Per non fare che un esempio, basti pensare alla stessa collezione d'arre e d'archeologia da essa raccolta in attesa di essere sistemata nel rest~urato c~~ello di Aymavilles, a cui sono espressamente dedicate tre relazioni di que– sto colloque .

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=