- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/2012

R.AuL DAL T1o « Et quelque temps après, a été dressé une croix de pierre taillée au milieu de la ville, comme l'on remarque par un écrit au pied d'icelle du 14 mai 1541 >> 22 • Lo stesso documento viene citato daJules Bonnet nel1861 sulla base di una comuni– cazione fatta dall'avvocato Jean-Laurent Martinet e pubblicata nel 1860 sul "Bulletin de la Société de l'Histoire du Protestantisme français", testo poi trascritto in nota nella seconda edizione dell' Historique del De Tillier del 1888 23 • Esistono altre due edizioni per mano di Carlo Lovera di Castiglione del 1936 e di Justin Boson del1937, ma a partire da un'altra copia conservata presso l'archivio della Collegiata di Sant'Orso 24 • E ancora l'archivio capitolare della Cattedrale conserva una copia del 1800 e il 13 maggio 1874 il periodico "Feuille d'Aoste" pubblica integral– mente un'ennesima copia come<< Extrait d'un ancien manuscrit appartenant aux ar– chives de l'éveché d'Aoste >> 25 • Esistono quindi molte copie del documento anonimo (ad oggi se ne contano dodici: un originale, quattro copie manoscritte e sette edite a stampa), come riconosce lo stesso Due: « Cet écrit anonyme a eu les honneurs de plusieurs copies >>, senza alcuna indica– zione della fonte primaria. Durante la stesura di questo testo, dopo uno spulcio dei documenti e appunti utiliz– zati dal vescovo Due per la stesura dell' Histoire conservati nel Fondo Gal-Due, si è reperita una trascrizione dello stesso testo, probabilmente di mano del canonico Gal, nel complesso pressoché identica, ma con alcune precisazioni interessanti (Appendice 1)2 6 • Rispettivamente all'inizio e alla fine del manoscritto si legge: « A mémoire de l'entrée de Calvin au pays d'Aoste (extrait des livres publics de la Cité d'Aoste du 16° siècle )>> e « Par extrait fidèle tiré des registres du dit Conseil des seigneurs Commis du Duché d'Aoste en foi De Tillier secretaire du dit Conseil >>. L'ultimo periodo del 22 HEA, V, p. 281, 284. La trascrizione di cui parla J.-A. Due, di mano del canonico Gal, è stata da me rintracciata presso il Fondo Gal-Due. Egli annota alla fine del testo : « Copié fidellement sur un manuscrit existant dans le chateau de la famille de Challant à Chatillon, le 16 septembre 1826, par le chan. Gal ». Cf. BGS, Fonds Gal-Due, cart. XXXVI, 17, doc. 35, ff. 1-4. 23 Bisogna chiarire che Due ha utilizzato la 2' edizione dell' Historique de la Vttllée d'Aoste edita da Mensio nel 1888, edizione che contiene una grande quantità di note omesse nell'edizione curata da André Zanotto del 1968. Nella sua citazione inerente la data in cui fu eretta la Croix-de-Ville egli cita in nota la pagina 158 di questa edizione dell' Historique, la stessa in cui viene trascritto in nota 2 il documento anonimo del XVI secolo. I.: avvocato Martinet da più parti nominato è il deputato al Parlamento Subalpino {1848) Jean-Laurent Martinet (1799-1858), nipote dell'altro Jean-Laurent sottoprefetto del Dipartimento della Dora. Cf. J.-L. MARTINET, Calvin au Val d'Aoste, in "Bulletin de la Société de l'histoire du Protestantisme français", IX (1860), pp. 160-168; J.-B. DE TILLIER, Histo– rique de la Vttllée d'Aoste, Mensio, Aoste 1888, pp. 157-158, nota 2; HEA, V, p. 321; BONNET, Calvin... , cit., p. 21; F. BAUDIN, lnventaireduFondsMartinet, inAA, n.s., I (2001), pp. 323-410; G. Pou, IlComunediAostadalla Restaurazione all'Unità 1815-1860, in T. 0MEZZOLI (a cura di), Il Comune di Aosta. Figure, istituzioni, eventi in sei secoli di storia, Le Chateau, Aosta 2004, pp. 264, 273. 24 La consultazione dell'archivio della Collegiata di Sant'Orso, grazie alla cortesia di LucaJaccod, non ha però sortito alcun risultato, per via del carattere sommario della catalogazione dei documenti. LOVERA DI CASTIGLIONE, Calvi– no..., cit., pp. 67-69; J. BosoN, Documents valdotains concernant la propagandeprotestante en Vallée d'Aoste au XV/' siècle, in BASA, XXIV (1937), pp. 146-149. 25 ACCA, TIR CCS04 LO D_005c; "Feuille d'Aoste", 13 mai 1874. 26 BGS, Fonds Gal-Due, cart. XXXI, fase. 13. 122

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=