- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/2015
NUOVE RICERCHE SULL'AUTORE DE LAMANT DE}tsus-CHRIST scritto sembra essere redatto da più mani18• Il priore Gal, tempo prima di ricevere in dono le copie pubblicate a Napoli, ebbe certamente modo di vederle e farsele prestare per far ricopiare l'opera. Rimane ancora da risolvere questione della data " 1 790", annotata in fondo al mano scritto, di cui non si conosce il riferimento, probabilmente riportata dallo stesso Gal. *** Presso la Biblioteca del Seminario si trovano altre due copie dell' Amant e di Gesù Cristo pertinenti alla prima edizione pubblicata a Napoli nel 1 789, con la data 1 746, da sempre ritenuta e comunemente accettata come la data della composizio ne dell'opera da parte di Pellissier, come si è già detto. Dopo questa analisi dei testi conservati presso la Biblioteca del Seminario e dopo aver consultato numerose copie della prima edizione contenente l'opera in questio ne, conservate in varie biblioteche in Italia, il mio lavoro è proseguito avvalendomi di quello straordinario mezzo che è internet, che mi ha consentito di avere accesso a edizioni dell'opera dei tempi passati, così da poterle catalogare e in molti casi scaricare interamente come files pdf. La cosa più inaspettata è stata il rinvenire in rete e poter scaricare sul mio pc una copia dell'opera in questione datata 1 742: si tratta della più antica edizione che ho potuto rintracciare durante i mesi di ricerca. Inizialmente pensavo ad un caso di omonimia ma, fatto il confronto tra il testo ritrovato e quello in francese, i due testi mi risultarono precisi in ogni parola. E se dapprima immaginavo di aver trovato semplicemente una copia più antica dell'opera di Pellissier, mi accorsi ben presto che nella prima pagina non vi era il nome dell'autore dell'opera. Dopo aver con trollato internamente, pagina per pagina, dovetti riscontrare che il nome dell'auto re non era presente: si trattava di un testo anonimo. Questa la scheda descrittiva del volume: TITOLO: L'amant dejésus-Christ ou histoire de la vie etde la mortd'un saint ecclésiastique. ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1 742. AuTORE: Anonimo. EDITORE: Chez la veuve de N. Audran, rue Royale, Rennes. PAGINE: 1 42. 1 8 Nel manoscrirro rroviamo i seguenri capiroli: a) L'amantdejésus-Christ ou histoire de la vie etde la mortd'un saint ecclesiastique à laplus grandegioire dijésus-Christ. b) Pratica dell'amor di Dio. c) Action degrace après la communion. d) L'ame devote "La Philoméle ou le Rossignol de Saint Bonaventure': e) Sur la conftssion. f) Noel. g) Praticaper richiamare alla memoria nella maggiorparte delle nostre azioni etc. h) Lefavoridela vierge touchant l'omison sur l'air: je m'en vais rendre hermite. i) Series decretorum a srmzmis Pontifìcibus sacraque Ritrmm congregatione emanatorum. l) Uniformitas quo adRitrmm et colorem. m) In nocte Nativitatis]. C. n) La vie sainte. 1 0 1
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=