- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/2015

NUOVE RICERCHE SULL'AUTORE DE LAMANTDEjtsus-CHRJST Considerando che la prima edizione conosciuta della suddetta opera è datata 1 742, non è possibile che il futuro abbé Jean-Baptiste Lasausse, nato nel 1740, abbia potuto scriverla all'età di due anni. Eppure, nonostante siano state pubblicate senza il nome dell'autore, delle cinque edizioni ritrovate (da quella di Rennes del 1 742 all'ultima del 1 790), ben tre sono state attribuite dai catalogatori all'abbé Lasausse. Questa errata attribuzione ha fatto venire qualche dubbio anche agli autori francesi di uno studio pubblicato in Francia nel 1 973, dal titolo Foi chrétienne et vie consa­ crée: Clorivière aujourd'hui, nel quale essi scrivono: « On trouve plutòt cles biographies imaginaires au caractère idyllique et merveilleux, ou, plus tard, cles ouvrages dont les titres seront singulièrement proches de celui de Clorivière: [ ... ] le type de biographie imaginaire est représenté par L'amant dejésus­ Christ ou l'histoire de la vie etde la mort d'un saint ecclésiastique, dont une édition est signalée à Rennes en 1 74 Fl, mais il n'est pas sur qu'elle soit la première; plusieurs fois réédité jusqu'à la Révolution (probablement par Jean-Baptiste Lasausse, le sul­ picien, compagnon de captivité de Fr.-G. Cormeaux) il fut ensuite réimprimé une vingtaine de fois jusqu'en 1 848. La brochure est anonyme; le personnage dont on raconte la vie est fictif et n'a meme pas de nom » 22• In effetti, il ritrovamento e l'esame delle edizioni francesi del XIX secolo conferma­ no che sono state tutte pubblicate prive del nome dell'autore e, successivamente, attribuite da tutte le biblioteche di Francia, a cominciare dalla Bibliothèque natio­ naie, che ne possiede ben 1 4 edizioni, all'abbé Jean-Baptiste Lasausse. *** Proviamo dunque a tirare qualche prima conclusione: a questo punto della ricerca tutte le edizioni ci dicono che in Francia, sin dal 1 742, è stata pubblicata l'opera L'amant de jésus-Christ di autore anonimo e in seguito erroneamente attribuita all'abbé Jean-Baptiste Lasausse, sino ai giorni nostrF3• Il medesimo testo ha due presunti autori, Lasausse in Francia e Pellissier in Italia, i quali risultano tutti e due, malgrado tutto, non esserlo stati. 21 Errore degli autori, la prima edizione è quella del 1742, nellaquale il numero 2 dell'anno è sraro stampato male. 22 A. RAYEZ, L. FÈVRE, Foi chrétienne et vie consacrée: Clorivière aujottrd'htti, Tome II: Lepasteur, Paris 1973, p. 1 2. 23 Tirolo: L'amantdejésus-Christ ott histoiredela vie et dela mort d'unsaint ecclésiastique à laplusgrandegioire dejésus-Chrisr. Aurore: Anonimo Uean-Baprisre Lasausse]. Anno di pubblicazione: 2012. Edizione: Nabu Press. Data di pubblicazione: 13 mars 201 2. Pagine e formato: 136 pagine, altezza 246 mm - larghezza 1 89 mm - peso 254 gr x 7 mm. - in francese. 1 05

RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=