- Academie de Saint Anselme - Nouvelle Serie - 01/01/2015
3. CINQUANT'ANNI DI VARIAZIONI GLACIALI SUL MONTE BIANCO Ghiacciaio di Lex Bianche da quota 2.753 m, Mont Fortin. Fig. 1 . Nel 1 985, in fase di espansione presenta una possente lingua valliva. Fig. 2. Nel 201 4, dopo 25 anni di contrazione, la lingua valliva è andata quasi totalmente perduta. Ghiacciaio della Brenva da quota 1 .903 m, Pré Pascal. Fig. 3. Nel 1 995, pur già in fase di contrazione, presenta ancora una lunga lingua valliva che scende dal bacino alimentatore fino al fondovalle. Fig. 4. Nel 201 4 non vi è più continuità fra l'alto bacino e la massa di ghiaccio fossile, resto della lingua valliva. 203
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NzY4MjI=